×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Ultimo nato 2010 a Perugia un maschietto, prima nata una femminuccia

(ASI) E’ un bambino l’ultimo nato del 2010, una femmina la prima del 2011 presso il Reparto Maternità del Santa Maria della Misericordia di Perugia.

Alessio, questo il nome del bimbo, è figlio di genitori albanesi. La madre si chiama Bisha Valbona, di 32 anni; il padre è Disha Lulzim. Alessio è nato da parto spontaneo alle 13,05 del 31 dicembre e pesa 3 chili e 400. La prima del 2011 si chiama Elena, pesa 3.775 grammi, ed è nata appena un minuto dopo la mezzanotte da madre italiana, Silvia Peruzzi; il padre si chiama Giacomo De Ndai.

Come informa una nota dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, l’anno appena trascorso è stato caratterizzato da un lieve calo delle nascite presso il nosocomio del capoluogo (- 4 % rispetto al 2009).

Secondo il Direttore della S.C. di Ostetricia e Ginecologia, Dottor Giuseppe Affronti, questo trend è da mettere in relazione al difficile momento per l’economia nazionale e regionale e al fatto che il punto nascita del S.Maria della Misericordia ha assunto sempre più la connotazione di “riferimento” per le gravidanze ad alto rischio (mission di elevata specialità), mentre le altre gravidanze non problematiche tendono ad avvenire negli ospedali periferici.

Per quanto riguarda il fronte delle mamme, le donne immigrate hanno superato il 28,06 % dei parti totali; in incremento anche l’incidenza del taglio cesareo.

Tale aumento, ben al di sotto della media nazionale (39 % nel 2008), è dovuto alla incidenza delle gravidanze gemellari, dei parti pretermine, specialmente ad epoche estremamente basse di gestazione, ma anche ad un maggior invio dai punti nascita periferici di gravidanze ad alto rischio emorragico dal momento che è stato messo a punto, presso l' Azienda Ospedaliera di Perugia, un Team multidisciplinare (Ostetrici, Anestesisti, Radiologi interventisti, Centro trasfusionale, Laboratorio centralizzato, Personale di sala) in grado di affrontare le gravi emergenze ostetriche in maniera appropriata, contemporaneamente, in sinergia con un uso liberale delle risorse.

Ecco il ripilogo dei dati più rilevanti in materia di parti forniti dall’Azienda Ospedaliera di Perugia (tra parentesi, i dati del 2009):

ANDAMENTO NASCITE 2010

n.° nati = 2070 (2156)

n.° Madri = 2017 (2096)

n° 53 i gemelli (60)

n°tagli cesarei = 766 (37,9 %); (763 : 36,4 %)

n° madri straniere = 566 (28,06 %); (598 : 28,53%)

 

Daniele Orlandi - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

 
L'onestà intellettuale crea dibattito e stimola nelle persone l'approfondimento. Chi sostiene l'informazione libera, sostiene il pluralismo e la libertà di pensiero. La nostra missione è fare informazione a 360 gradi.

Se credi ed apprezzi la linea editoriale di questo giornale hai la possibilità di sostenerlo concretamente.
 

 

 

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113