ATP Challenger Città di Perugia.“Bluexpress.com Tennis Cup” 13/21 giugno 2015. Marchesini: “Il Challenger Atp di Perugia, un successo incredibile”.

Oltre 8.500 presenze al Tennis Club Perugia, un milione di contatti del sito internet, 550 pernottamenti in città. Il legame sport-turismo si rivela ancora vincente. E già si pensa al futuro

 (ASI) PERUGIA – Non si è ancora spenta l'eco sul grandissimo successo ottenuto dalla prima edizione della Blu-express.com Tennis Cup Città di Perugia, il torneo Atp Challenger di Tennis che ha appassionato gli sportivi perugini. Tanto che lo stesso direttore del circuito Challenger Atp, Joanna Langhorne, ha voluto complimentarsi personalmente con Marcello Marchesini, presidente di MEF Tennis Events, per la perfetta riuscita della manifestazione. "Nel periodo del torneo ci sono stati 550 pernottamenti, della durata media di cinque notti. Questo per ribadire quanto sia importante il turismo sportivo – ha sottolineato Marchesini nella conferenza stampa di chiusura del torneo -. Il supervisor Atp ha parlato di oltre 8500 persone che sono transitate al Tennis Club Perugia. Inoltre il sito web ufficiale atpperugia.com ha ottenuto l'incredibile dato di 1 milione 32mila contatti. Sull'emittente Supertennis andrà in onda uno speciale di 52 minuti che evidenzierà le bellezze di Perugia. Direi che si può essere soddisfatti di questa prima edizione. La risposta del pubblico è stata incredibile. Per il prossimo anno si può pensare alla sessione notturna e ad un accordo ancora più importante con il tiro a segno, in modo magari da organizzare un ingresso unico in borgo XX giugno utilizzando lo spazio in prossimità per il villaggio commerciale". Soddisfatto anche l'assessore allo sport Emanuele Prisco: "Si deve puntare su questo tipo di eventi, siamo orgogliosi del successo del torneo e diciamo grazie all'organizzazione. In futuro pensiamo che si possa sviluppare anche la collaborazione con altri circoli del capoluogo per rendere l'evento ancora più diffuso". L'assessore al turismo del Comune di Perugia, Teresa Severini, ha ribadito a chiare lettere la forza del binomio sport-turismo: "Questo settore va sempre sviluppato a dovere, magari nel tempo si può pensare a pacchetti culturali collegati all'evento. Complimenti a chi ha ideato e organizzato il Challenger Atp, un successo meritato". Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il consigliere comunale di Fratelli d'Italia Clara Pastorelli, il membro del comitato organizzatore Guido Gubbiotti e il vicepresidente del Tennis Club Perugia, Luigi Grafas, che ha voluto ringraziare "il Comune di Perugia che ha sostenuto l'evento e ne ha compresa da subito l'importanza. E la MEF Tennis Events che ha mostrato una straordinaria qualità nell'organizzazione. Siamo naturalmente subito a disposizione per il futuro".

Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...