Tennis - È andato in archivio il Challenger ATP del capoluogo umbro

(ASI) Perugia - Marchesini: "Perugia e il grande tennis, è amore vero". Soddisfatto il presidente di MEF Tennis Events: "Per il futuro consiglio la sessione serale, sarebbe un ulteriore successo. Adesso lo spettacolo si sposta a Todi"

Un successo inimmaginabile, un pieno di entusiasmo e le meritate soddisfazioni raccolte dall'organizzazione. La prima edizione del Challenger ATP di Perugia è andata in archivio con il pienone del centrale "Guerrieri" a fare da indimenticabile sfondo. Il capoluogo umbro è tornato ad assaporare il grandissimo tennis a distanza di tanti anni con un torneo internazionale di ottimo livello. Il titolo è andato allo spagnolo Pablo Carreno Busta, nr.66 al mondo, che ha esibito un gioco di una solidità impressionante. In finale il biondino di Gijon ha battuto il mestrino Matteo Viola. La sfida, adesso, è migliorare anno dopo anno. "Cosa dire - attacca il presidente di MEF Tennis Events Marcello Marchesini -, siamo orgogliosi della risposta che la città di Perugia ha dato in questa meravigliosa settimana. Dobbiamo ringraziare gli sponsor e le istituzioni, Regione in primis, che hanno creduto in noi. Le aziende che hanno sposato l'evento sono rimaste soddisfatte sotto ogni punto di vista. Lo sport di altissimo livello è sempre un canale da seguire perché il pubblico sa appassionarsi e in questi giorni al Tennis Club Perugia il viavai ininterrotto di gente lo ha testimoniato". Inutile nascondere che la location del circolo perugino, con la meravigliosa vista di Porta Sole a fare da cornice ai perfetti campi in terra rossa, possa essere ulteriormente valorizzata. "Assolutamente sì - conferma il numero uno dell'azienda organizzatrice del Challenger -, diciamo che come prima edizione è andato tutto bene, consiglio per il futuro di investire nella sessione serale. Il grande tennis sotto i riflettori, con la città di Perugia come splendido contorno, renderebbe ancora più gradevole lo spettacolo. E poi penso che proprio per gustare le meraviglie di Perugia, si potrebbe puntare su un unico punto di accesso, quello di Borgo XX giugno dal quale si scorge il bellissimo panorama cittadino e destinare l'ingresso di via Bonfigli a staff, giocatori ed organizzazione per sistemare anche il villaggio commerciale nella parte centrale del circolo. Ma questi sono solo dei suggerimenti per il futuro, la cosa più importante è che tutti si siano resi conto delle straordinarie potenzialità di un torneo del genere, in una città bella come Perugia". Marcello Marchesini adesso, con tutto il suo staff di fidati collaboratori, si è messo subito al lavoro per il Challenger di Todi, la Distal & ITR Group Tennis Cup, in programma tra meno di due settimane. "Perugia passa il testimone a Todi ma il percorso è sempre lo stesso: quello del grandissimo tennis. Abbiamo già ricevuto tane richieste di biglietti per la nona edizione degli Internazionali dell'Umbria. La entry list è stellare con cinque giocatori tra i primi 100 del ranking ATP, tra cui l'azzurro Simone Bolelli. Non resta che proseguire nel lavoro augurando buon tennis a tutti gli appassionati".


Redazione Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...