Svelato il calendario del primo campionato versione Superlega

(ASI) - Si è svolta a Bologna l'estrazione del calendario della A1, e dopo l'ufficializzazione della data di inizio - domenica 19 ottobre 2014 -, non resta che scoprire gli abbinamenti nelle tredici giornate. Visto il numero dispari di società partecipanti, ancora lo scaramantico tredici, una squadra a giornata avrà un turno di riposo.

Il 70° campionato di pallavolo maschile inizierà con una sfida di altissimo livello che vedrà Modena Volley ospitare la Sir Safety Perugia che affronterà la sua terza stazione nella Serie A1 Unipolsai.

Nella prima giornata, che vedrà riposare l'altra umbra del torneo Altotevere Città di Castello, si arricchirà anche del derby emiliano fra Piacenza e Ravenna, mentre i campioni d'Italia Cucine Lube Banca Marche Treia esordiranno contro Verona. Le neo promosse Milano, Padova e Monza, affronteranno rispettivamente Molfetta, Trento e Latina.

Inizio in salita per la Sir Safety che nella seconda giornata (26 ottobre 2014) troverà di fronte per il debutto stagionale al Pala Evangelisti la Diatec Trentino, nuovamente guidata dal tecnico Stoytchev e con Kaziynski a fare da martello; Altotevere invece calerà il Puglia per l'esordio in campionato contro Molfetta. La sorte ha consegnato ad Andrea Radici, ex tecnico proprio di Città di Castello e ora sulla panchina di Piacenza, l'incontro contro la sua ex squadra già alla 4° di campionato (2 novembre).

Nella quinta giornata (9 novembre 2014) ci sarà, invece, la riedizione della partita che opporrà Treia e Piacenza; le due, infatti, quali detentrici del campionato e della Coppa Italia disputeranno la Del Monte Supercoppa in programma per il 15 ottobre prossimo. La Copra Elior Piacenza giocherà il 16 novembre (6° giornata) il derby contro Modena Volley, un appuntamento sempre particolarmente sentito e che quest'anno si annuncia ricco di spettacolo visto il valore della due formazioni. Nella stessa giornata la neo promossa Milano invece ospiterà i campioni di Treia, mentre la Sir Safety riposerà prima di affrontare in casa (23 novembre 2014) la CMC Ravenna.

Riflettori accesissimi sul campionato il 30 novembre, data dell'ottava giornata, quando in sfide incrociate giocheranno Trento conto Treia e Piacenza contro Perugia. Le migliori quattro della scorsa stagione daranno vita ad una giornata che già si annuncia cruciale. Avvicinandosi il periodo natalizio il calendario regalerà alla Sir Safety una trasferta in quel di Treia il 14 dicembre (10° giornata), nella stessa giornata in cui a San Sepolcro - nuova sede di gioco di Altotevere Città di Castello -, arriverà Trento. Grande attenzione poi anche il derby lombardo milanese, infatti alla decima ci sarà il primo scontro fra le vicinissime Monza e Milano.

Nel giorno di Santo Stefano (26 dicembre) in scena la penultima giornata che, come l'anno scorso, regalerà la stra-regionale fra Altotevere Città di Castello e Sir Safety Perugia, con gli uomini di Grbic alla ricerca del primo successo contro i cugini nella massima serie. Due giorni dopo, non una novità per i giocatori di pallavolo, di nuovo tutti in campo infatti il 28 dicembre si svolgerà l'ultima giornata (13°) del girone d'andata: Perugia troverà Molfetta in casa, Treia gli scomodi ospiti di Modena, Padova contro Monza, a Verona arriverà Città di Castello e a Milano invece Ravenna. Chiudono il quadro Trento contro Piacenza, altra partita molto allettante e Latina che potrà godersi un turno di riposo.

Niente vacanze di Natale quest'anno, infatti, il 3 gennaio 2015 inizierà il girone di ritorno subito intervallato dalla Del Monte Coppa Italia, di cui i quarti di finale di giocheranno il giorno dell'Epifania e le final four il 10 e 11 gennaio 2015.

Fine del campionato prevista per il 5 aprile 2015, poi inizieranno i play off scudetto.

Eletto nuovo Presidente di Lega. Nella tre giorni di Bologna che ha chiuso il mercato giocatori e svelato il programma della prossima stagione, è stato anche proclamato il nuovo Presidente della Lega Pallavolo di Serie A1, Albino Massaccesi, eletto con con 19 voti sui 25 assembleari (6 schede bianche). A seguire è stato anche eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione: composta da Gianrio Falivene (Top Volley Latina), Gino Sirci (Sir Safety Perugia), Arveno Joan (Altotevere Città di Castello-Sansepolcro) e Giuseppe Cormio (CMC Ravenna) per la SuperLega, Michele Miccolis (Materdominivolley.it Castellana Grotte) e Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona) per la Serie A2. Massimo Righi, attuale Amministratore delegato della Lega è stato confermato con voto membro del CdA.

Assegnato il premio Stracca. In occasione della presentazione dei calendari è stato anche consegnato ai giornalisti Simone Camardese (Sir Safety Perugia) per la A1 e a Michele Compagnoli (B-Chem Potenza Picenza) per la A2, il premio istituito dalla Lega Pallavolo  in ricordo di Roberto Stracca, giornalista del Corriere della Sera prematuramente scomparso.  Il premio gli uffici stampa è stato consegnato da Mario Salvini, giornalista della Gazzetta dello Sport.

Chiara Scardazza - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...