Serie B. Perugia – Ternana (2-3): 27 anni dopo le fere tornano al successo grazie a De Canio

PERUGIA TERNANA UMBRIA 2018(ASI) Perugia – Sono trascorsi ben 27 anni dall’ultimo derby vinto dalla Ternana al Curi di Perugia, l’impresa dei rossoverdi è riuscita grazie alla caparbietà di mister De Canio, che sotto di due gol riesce nell’impresa anche grazie alla prestazione di Adriano Montalto, autore di due reti e di una superba partita che ha portato le fere alla vittoria.

Dall’altra parte, sponda perugina per mister Breda è il terzo derby umbro perso (due quando era allenatore della Ternana nella stagione 2015/2016).

Comprensibilmente soddisfatto anche Stefano Bandecchi patron della Ternana Unicusano che a caldo esprime tutta la sua gioia per il successo dei rossoverdi, attraverso i microfoni di Radio Cusano Campus: “Mi sono dimenticato che fosse un derby, erano 27 anni che la Ternana non vinceva a Perugia, Per me è importante che abbiamo vinto la seconda partita in trasferta e che abbiamo regalato una gioia al popolo ternano. Ma cerco di mantenere una calma pragmatica perché ad oggi abbiamo compiuto un passo avanti ma il traguardo è ancora lontano. Oggi la situazione è ben diversa da quella di sei o sette settimane fa. E’ una squadra diversa. Spero che la mia squadra resti sveglia perché abbiamo preso due gol. Poi però c’è stata la reazione, sono stati bravi a segnarne tre e a vincere. Mi è piaciuto molto il finale di partita con la squadra attenta fino al triplice fischio. Un grandissimo grazie al nostro allenatore De Canio. A lui faccio l’ennesima battuta, meno male anche questa volta la squadra non era preparatissima. L’ultima volta che lo è stata era ad Ascoli e ci ricordiamo tutti com’è finita. Io e tutta la squadra dobbiamo essere concentrati verso le ultime cinque partite. Dobbiamo provare in tutti i modi di restare in serie B. Se ci riusciremo avremo fatto il nostro dovere perché a questo punto la salvezza è il nostro obiettivo. Stasera finalmente si dorme, almeno a Terni. A Perugia non so”.

Breda conferma la formazione vincente nell’ultima gara con Belmonte, Buonaiuto e Terrani. In casa rossoverde De Canio inserisce Favalli in difesa e conferma il tridente Tremolada, Montalto e Carretta.

Parte male l’undici di De Canio che subisce al 28’ e al 35’ i gol del bomber perugino Di Carmine, complici i soliti errori della Ternana in fase di marcatura che pesano spesso sullo prestazioni delle fere.

Al 43’ accorcia le distanze Tremolada con un tiro dalla distanza, ma a fare la partita è Adriano Montalto che a soli sette minuti dall’inizio della ripresa colpisce il Perugia pareggiando i conti in scivolata e poi all’81’ chiudendo il match con un gol di testa su calcio di punizione di Tremolada.

Grazie a questa vittoria e alla prestazione eccellente dei ragazzi di Gigi De Canio, si riaccendono le speranze salvezza delle Ternana che sabato contro il Pescara si giocherà la possibilità di permanenza in Serie B o quantomeno la chance di accedere ai Play-out di categoria.

A fine partita mister De canio, non nasconde la sua soddisfazione e non si limita ad elogiare la prestazione dei suoi ragazzi rossoverdi ma fa presente anche la forza del Perugia e della posizione che ricopre in campionato.

"Giocavamo contro il Perugia e non contro una squadretta. Nel giro di ritorno nelle ultime 15 partite ha fatto molto bene. Una squadra in salute che in casa voleva fare bene. Loro sono stati bravi a sfruttare le nostre indecisioni, noi ci siamo risistemati in campo e abbiamo continuato a fare quello che facciamo di solito. Abbiamo centrato una vittoria ampiamente meritato. Nella ripresa abbiamo gestito molto bene il possesso palla. Non è una mia vittoria ma della Ternana, che ha fatto un'impresa. Tutti abbiamo vinto lavorando bene in settimana. In campo vanno i calciatori e abbiamo vinto meritatamente”

 

Il Tabellino:

 

Perugia (3-5-1-1): Leali; Volta, Del Prete, Belmonte; Mustacchio, Gustafson, Bianco, Buonaiuto, Terrani; Cerri; Di Carmine.

A disposizione: Santopadre, Nocchi, Zanon, Pajac, Achy, Diamanti, Dellafiore, Kouan, Germoni.

Allenatore: Roberto Breda.

 

Ternana (3-4-1-2): Sala; Valjent, Gasparetto, Favalli; Defendi, Paolucci, Signori, Statella; Tremolada; Montalto, Carretta.

A disposizione: Plizzari, Bleve, Signorini, Angiulli, Varone, Piovaccari, Finotto, Ferretti, Repossi, Rigione, Zanon, Bordin.

Allenatore: Luigi De Canio.

 

Arbitro: Sig. Federico La Penna

Marcatori: 28’, 35’ Di Carmine (P); 43’ Tremolada, 52’,81’ Montalto (T)

 

Edoardo Desiderio – Agenzia Stampa Italia

 

 

 

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...