La Systemice presente all'importante Salone dell’Industria Casearia e Conseriviera di Caserta

sic(ASI) Dal 22 al 24 ottobre, al Polo Fieristico di Caserta si è svolta la 12a edizione del Salone dell’Industria Casearia e Conseriviera. Evento  rivolto agli operatori del settore Lattiero-Caseario e Zootecnico: titolari e tecnici, operatori dei settori ricerca e sviluppo, progettazione e costruzione, controllo di qualità, operatori della distribuzione alimentare, titolari dei punti vendita specializzati, Enti ed organizzatori di settore, stampa specializzata. 

Data l'importanza di questa fiera di Caserta non ha voluto mancare all'appuntamento  la  Systemice*, azienda campana  sorta nel 2013 che opera nel campo degli impianti della refrigerazione industriale a 360 gradi. Negli ultimi tre anni l’azienda  Systemice  si è specializzata anche nella fornitura delle strutture di refrigerazione per la stagionatura dei prodotti caseari e dei salumi. Comparto di nicchia che,  in Campania,  la colloca ai  primissimi posti tra  gli operatori del settore. Attività costante nel tempo che non ha conosciuto soste nemmeno  in questi momenti così  difficili causati dal Covid 19 e dall’emergenza sanitaria.

impianto stagionatura buffalo beef 03Infatti, l’azienda Systemice  non si è mai fermata e con la sua tecnologia ha fatto del tutto  per dare assistenza  alle imprese dell’agro-alimentare e evitare così l’interruzione di un servizio strategico.

 

 

 

 

 

* https://agenziastampaitalia.it/speciali-asi/meeting-rimini-2/55904-systemice-l-innovazione-al-servizio-della-tradizione-azienda-campana-all-avanguardia-nel-settore-della-refrigerazione-industriale

 

Nota: Si fa presente ai lettori che gli articoli del pubbliredazionale sono  un'informazione pubblicitaria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere