×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Iran, Erdogan ricevuto dall’Ayat. Khamenei, Siria e rapporti Teheran/Ankara al centro dei colloqui

Iran : Erdogan ricevuto dall’Ayat. Khamenei, Siria e rapporti Teheran/Ankara al centro dei colloqui

(ASI) La Repubblica Islamica dell’Iran si opporrà con forza a qualsiasi piano ideato dagli Stati Uniti per quanto riguarda la Siria e sosterrà  con forza questo paese per via del ruolo che la Siria ha avuto nel fronte della resistenza contro il regime Sionista.

 Queste le parole della guida suprema iraniana L' Ayatollah Khamenei che ha ricevuto ieri a Mashad la visita della delegazione turca guidata dal premier Rajab Tayyip Erdogan.
In questa occasione la guida suprema, riferisce l’IRIB, ha ricordato che la Repubblica Islamica e’ seriamente decisa allo sviluppo delle relazioni con la Turchia ricordando che l’alleanza tra i due paesi è un bene per il mondo islamico. L’Ayatollah Khamenei ha poi affermato che il potere di un partito islamico in Turchia non è affatto gradito dagli Stati Uniti che vorrebbero un governo debole e senza identita’ ad Ankara. Dal canto suo Erdogan ha definito la sua presenza in Iran una dimostrazione della volontà del suo paese di sviluppare le relazioni con Teheran. Ierisera il premier turco ha pure partecipato ad una intervista televisiva trasmesso dal vivo dal secondo canale tv dell’Iran.

Fonte. IRIB

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere