Ucraina, bombardamenti su centrale nucleare: no radiazioni

centralenucleare1(ASI) Sale la tensione per l’ evoluzione del conflitto in Ucraina. La centrale nucleare di Zaporizhzhia, la più grande d'Europa, è stata colpita questa notte da molti colpi provenienti dall’ esercito russo. Quest’ ultimo è riuscito così a conquistarla.

Si è temuto, fino alle prime luci dell’ alba, un disastro molto più grave di quello di Chernobyl. Le autorità di Kiev hanno comunicato poi che l'impianto è stato posto in sicurezza. Anche l’ Agenzia atomica dell’ Onu ha rassicurato: "Nessuna fuga di radiazioni" dalla struttura. La città di Kharkiv finora ha pagato il prezzo più alto dell'invasione russa, tra le vittime ci sarebbero oltre 100 bambini. In una telefonata con il presdiente tedesco Scholz, l’ omologo del Cremlino, Vladimir Putin, ha confermato i nuovi negoziati nel fine settimana. La Nato ha avvisato che "i giorni che verranno probabilmente saranno peggiori, con più morti e più distruzione”, evidenziando al contempo che non vuole entrare in guerra contro Mosca. L’ Alleanza ha respinto pertanto la proposta del presidente ucraino di imporre un’ eventuale zona di interdizione al volo sul Paese.

Marco Paganeli – Agenzia Stampa Italia

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere