Regno Unito. Amendola: i nostri due Paesi stanno lavorando a stretto contatto per pace e sicurezza

amendola1 copy(ASI) Secondo giorno di missione nel Regno Unito per il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola. Dopo Londra, l’esponente del Governo italiano questa mattina si è recato a Manchester dove ha incontrato il Lord Mayor, Andy Newman, al quale ha ribadito la vicinanza e la solidarietà del Governo e del popolo italiano dopo il terribile attentato dello scorso 22 maggio, nel quale hanno perso la vita 22 persone - tra cui molti giovanissimi - e ha causato oltre 120 feriti.

  nostri due Paesi - ha aggiunto Amendola - stanno lavorando a stretto contatto, in uno sforzo comune per la pace la sicurezza. Solo pochi giorni dopo i tragici eventi di Manchester, la dichiarazione di Taormina del G7 sulla lotta contro il terrorismo e l'estremismo violento segna un notevole passo avanti nell'impegno del G7 sulla propaganda terroristica, i foreign fighters e il finanziamento alle organizzazioni terroristiche.

Inoltre Amendola, accompagnato dall’Ambasciatore Pasquale Terracciano, si è recato a firmare il libro delle condoglianze.  A seguire il sottosegretario si è spostato a St Ann’s Square, la piazza di Manchester dove la città ricorda le vittime dell’attacco. Dopo aver osservato un minuto di silenzio il Sottosegretario ha depositato un mazzo di fiori al memoriale. 

Sempre durante la mattina, Amendola ha incontrato i rappresentanti della comunità e delle associazioni italiane ed ha partecipato alla cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine della Stella d’Italia. Il Sottosegretario, durante il suo intervento, ha sottolineato l’impegno del Governo italiano verso le nostre collettività in UK, soprattutto in vista della Brexit, e ha ricordato che si è avviata un’opera di riorganizzazione e si sta lavorando per la riapertura di un ufficio consolare a Manchester.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere