Elezioni Israele. Lucidi (M5S): Quale sarà il primo atto del quarto governo Netanyahu?

(ASI) "Il risultato delle elezioni israeliane ci consegna un paese spaventato e ancora posizionato su posizione nazionaliste ed identitarie. Permarrà per i prossimi 4 anni il veto del Governo israeliano al riconoscimento dello Stato di Palestina.

Il risultato è netto e chiaro, e vede Netanyahu in posizione ancora più forte del dicembre scorso quando ha rimesso il suo mandato lanciandosi in una incerta campagna  elettorale.

La crisi di governo fu dettata anche dalle tensioni interne legate al discusso disegno di legge Netanyahu sul riconoscimento di Israele quale stato ebraico. Stante le dichiarazioni pre-elettorale del neo-premier ci aspettiamo che questo disegno di legge sia fra i primi ad essere ripresentato.

A fianco di questo però permane la questione sociale interna che resta invariata e che ha caratterizzato la campagna elettorale della sinistra che ha perso.

Ora il premier dovrà scegliere lanciarsi ancora, come ha fatto nel 2013 all'ONU e pochi giorni fa al congresso USA, contro IRAN e il suo piano nucleare o tendere la mano alla questione sociale interna?" .


Redazione Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere