(ASI) Lettera in redazione. Alle 16.59 è terminato lo sciopero di 8 ore in TRENORD proclamato dalla Segreteria Regionale ORSA Lombardia che ha visto una grande partecipazione dei lavoratori, in particolare del cosiddetto Personale Mobile (Capitreno e Macchinisti) con una percentuale, che pur stimata con criteri prudenziali, arriva perlomeno al 78%.
La risposta dei lavoratori di TRENORD ad un infelice accordo contrattuale è stata oltre modo compatta, ma in particolare si è rivolta contro l’arroganza aziendale e sindacale espressa attraverso una votazione di validazione fatta da RSU ormai decadute da almeno 4 anni, con cui si sta tentando di scippare ai lavoratori di TRENORD il sacrosanto diritto di sottoporre a referendum confermativo il Contratto Aziendale. La Segreteria Regionale ORSA Lombardia sollecita l’azienda e le altre O.O.S.S. ad accettare la dovuta verifica referendaria tra il personale di TRENORD, strumento attraverso il quale è possibile evitare ulteriori scioperi. Diversamente nei prossimi giorni sarà proclamato un ulteriore sciopero di 24 ore in data immediatamente successiva al termine della franchigia estiva (27 luglio – 3 settembre).
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione