Incidente sul torrente Raganello a Civita di Castrovillari (Cosenza). La Federazione Italiana Rafting precisa: "Nessuna attività di rafting sul Raganello"

(ASI) "A fronte di quanto erroneamente pubblicato da alcuni organi di stampa la Federazione Italiana Rafting precisa che l’attività in cui erano impegnate le persone coinvolte dell’incidente sul Torrente Raganello NON è il RAFTING ma si trattava di discesa a piedi del torrente.

 

La Federazione Italiana Rafting precisa inoltre che nessuna organizzazione facente parte della Federazione Italiana Rafting che opera nella zona è coinvolta nel tragico incidente. Dette organizzazioni infatti non praticano alcuna attività di rafting sul Torrente Raganello, sul quale per la sua conformazione naturale, incassato com’è nelle gole, non è possibile praticare la discesa fluviale in gommone.

Tanto si deve per evitare malintesi e confusioni tra attività come il RAFTING e altre come la discesa a piedi di torrenti, gole e forre denominata torrentismo". E' quanto dichiara in una nota la Federazione Italiana Rafting

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere