Musica: Grasso, Pinotti e Ravasi al 30° Concerto di Natale ad Assisi

(ASI) Assisi (Perugia) - Grande attesa per il 30/o concerto di Natale che verrà registrato sabato 19 dicembre alle 11.00 nella Basilica Superiore di san Francesco d'Assisi.

Al tradizionale evento, trasmesso su RAI1 la mattina di Natale, saranno presenti il presidente del Pontificio consiglio della Cultura, Cardinale Gianfranco Ravasi, il presidente del Senato, Pietro Grasso, il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e il Direttore di RAI1, Giancarlo Leone.

Dopo i saluti iniziali del Custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, si esibiranno sul palco il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline Campbell. Le tre artiste internazionali saranno accompagnate dall'Orchestra sinfonica nazionale della Rai, diretta da Steven Mercurio, il coro di voci bianche "I piccoli musici" e il coro "Coenobium vocale", guidati dai maestri Mario Mora e Maria Dal Bianco.

Assisteranno al concerto anche il Legato Pontificio per la Basilica di San Francesco d'Assisi, Card. Attilio Nicora, il Presidente della CEU, Card. Gualtiero Bassetti, il Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Adriano Bernardini, e una delegazione di anziani della casa di riposo Rossi di Assisi. Tra le autorità presenti il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo, il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Danilo Errico, il Capo della Polizia di Stato, Alessandro Pansa, e l'Ambasciatore d'Italia presso la Santa Sede, Daniele Mancini.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere