×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Chieti. La roulotte della Cgil carbonizzata dalle fiamme

(ASI)Chieti - Era stata segnalata giorni fa  in Via Carboni, nella zona industriale di Chieti Scalo, la presenza di una roulotte lasciata lì che non si sapeva di chi fosse,parcheggiata nell'area fra una fabbrica e un'abitazione. Successivamente è stato scoperto che era della CGIL Chieti grazie a un cartello che è stato posizionato sul parabrezza posteriore del veicolo. Tutto normale, fino a stamattina, quando la roulotte è stata avvolta dalle fiamme  che l'hanno carbonizzata. Così, chiamati dai residenti siamo andati a fare un sopralluogo sul posto e abbiamo documentato la situazione con foto e filmati. Nel video si vede la roulotte carbonizzata di proprietà della CGIL e ci si chiede se lo scoppio incendiario del veicolo è avvenuto a causa di un incidente fortuito, oppure è stato un atto vandalico  compiuto a "sfregio" da qualcuno? Nelle ultime ore si  è appreso che il referente della CGIL Chieti, Carlo Petaccia presenterà regolare denuncia alle autorità giudiziarie che ci auguriamo riescano eventualmente a scoprire l'autore di questo sconsiderato gesto.

IL VIDEO DELLA ROULOTTE DELLA CGIL CHIETI CARBONIZZATA:


http://www.youtube.com/watch?v=j1OrRYW9Pxw

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere