Ecco la Nazionale 2018 della Lega Italiana Sbandieratori. Centouno atleti provenienti da tutta la Penisola si esibiranno anche all’estero.

Alcuni momenti degli esercizi tecnici della Nazionale LIS 2018Primo appuntamento il 21 e il 22 aprile a Corinaldo, sede della Nazionale LIS, dove proveranno i nuovi esercizi e proporranno un condensato dell'esibizione ufficiale.
L’elenco per compagnia di appartenenza della nuova formazione che rappresenterà la LIS.

(ASI) Centouno elementi compongono la nuova Nazionale della Lega Italiana Sbandieratori. Si sono appena chiuse le selezioni che hanno visto partecipare un numero record di giovani atleti provenienti da tutta la Penisola.
I candidati, divisi tra sbandieratori, tamburi, rullanti e chiarine, si sono presentati lo scorso fine settimana a Chianciano Terme per sottoporsi al verdetto dei CT Stefano Giovannetti (per i musici) e Marco Barcherini (per gli sbandieratori). Fanno parte delle oltre 40 compagnie che aderiscono alla LIS, che conta più di 1.500 iscritti.
Per accedere alle selezioni hanno studiato gli esercizi obbligatori preparati dai due commissari tecnici chiamati a giudicare le loro performance nel corso della due giorni chiancianese.

La novità sostanziale del 2018 è rappresentata dalla decisione di non azzerare la rosa precedente.
«Quest'anno abbiamo ricevuto molte richieste di adesione – dichiara Katia Astesano, presidente della Commissione eventi della LIS e responsabile della nazionale - segno di un interesse sempre maggiore verso questo progetto. Abbiamo deciso quindi di confermare la formazione dello scorso anno e di ampliarla con le selezioni dei nuovi atleti, che si sono rivelati molto preparati e orgogliosi di provare a far parte della nazionale. Avevamo l'obiettivo di superare i numeri dello scorso anno ed è stato raggiunto: siamo oltre i cento atleti. Risultato molto soddisfacente e soprattutto di qualità. Ora siamo pronti per portare alto il nome della Lis e della sua nutrita nazionale in giro per l'Italia e all'estero».

Un’elevata crescita dal punto di vista tecnico è stata rilevata anche dai CT che hanno evidenziato come i giovani sbandieratori e musici abbiano preso seriamente questo impegno, allenandosi con dedizione.
«Abbiamo riscontrato un grado di preparazione molto alto nei nuovi innesti – conferma Marco Barcherini - anche considerando che ci sono sbandieratori di gruppi che sono neo iscritti alla Lega e che quindi non conoscevano il mondo della LIS. Adesso il mio obiettivo è quello di portare tutti allo stesso livello in vista degli impegni futuri della nazionale, che ha fatto tanto l’anno scorso, ma spero possa esibirsi ancora di più in giro per l’Italia e in Europa. Del resto i numeri ci sono e posso già dire che veder sbandierare insieme un gruppo di 60 atleti che fanno tutti lo stesso pezzo è una cosa fantastica».

Ora sono quarantuno i musici della nazionale e si dividono tra chiarine, tamburi e rullanti.
«Le selezioni sono state più rigide – rivela Stefano Giovannetti - volte ad un inserimento istantaneo dei trentatré nuovi ingressi nella vecchia rosa. A questo punto i coordinamenti territoriali saranno di nuovo fondamentali per gli allenamenti in vista delle uscite della nazionale, che mi aspetto numerose, poiché sono una vetrina importante per far conoscere le eccellenze della LIS e le sue attività».

Questa la composizione definitiva della Nazionale LIS suddivisa per compagnia di appartenenza: Amelia (8), Avigliano (13), Calenzano (4), Città della Pieve (9), Corinaldo (1), Costigliole d'Asti (2), Gallicano (2), Giove (3), Grugliasco (2), L’Aquila (9), Legnano (2), Levanto (3), Lucera (8), Montefalco (17), Orvieto (1), Soriano (5), Urgnano (2), Viterbo (8), singoli soci (2).

Il primo appuntamento è fissato per il 21 e il 22 aprile quando si svolgerà il consueto Raduno a Corinaldo, in provincia di Ancona, dove ha sede la nazionale LIS. Sbandieratori e musici provenienti da formazioni diverse proveranno i nuovi pezzi con la nuova formazione al completo, compresi gli esercizi implementati e, al termine della seconda giornata, la nazionale sfilerà nella sempre accogliente Corinaldo, mostrando anche una breve rappresentazione di quella che sarà l'esibizione ufficiale.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...