×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Mondiali – Le azzurre lottano e soffrono, poi battono l’Olanda

Hamamatsu. L’Italia soffre e lotta, ma alla fine riesce a superare al tie break l’Olanda conquistando una vittoria molto importante per il proseguimento del Mondiale. Una vittoria conquistata al termine di oltre due ore di gioco combattuto, contro una squadra, come le arancioni vicecampionesse d’Europa, che ha mostrato tutto il suo valore. Una vittoria conquistata grazie all’esperienza di Lo Bianco, Gioli e Del Core, ma anche grazie al fondamentale apporto delle nuove leve, la centrale Arrighetti, l’opposto Ortolani e soprattutto la semidebuttante Barcellini subentrata alla Bosetti ed alla fine rivelatasi fondamentale per portare a casa due punti pesantissimi.

Domani alle 7.30 italiane c’è la sfida con il Kenya, l’occasione buona per rifiatare.

In campo – Nessuna novità, in avvio, nelle squadra italiana, rispetto all’esordio con Porto Rico, confermata in blocco la formazione.

Primo set – L’equilibrio dura pochi scambi, poi l’Olanda prende in mano il gioco. L’Italia non è precisa in ricezione e quando serve non riesce a mettere in difficoltà le arancioni. La squadra di Selinger vola sino al 22-13, poi l’Italia con Arrighetti al servizio cerca la rimonta impossibile, Gioli piazza due muri vincenti, ma sul 22-18 il ct olandese inserisce l’esperta Huurman che sigla il “cambio-palla” finisce 25-18.

Secondo set – L’Italia si riscatta. Le azzurre si portano subito a più 2 (8-6), poi sembrano calare sino al 10-13. Barbolini che nel primo set aveva rilevato una spenta Bosetti con Di Iulio, prova la carta Barcellini al posto del martello varesino. Le risposte sono quelle giuste. L’Italia batte meglio e difende bene. Si porta avanti spinta da Del Core ed Arrighetti e chiude 25-21.

Terzo set – Un parziale che vale il prezzo del biglietto. Le azzurre partono malissimo (0-5) ma lottano su ogni pallone, provano più volte la rimonta, ma non riescono a concretizzarla. Bene Arri ghetti, scatenate Del Core e Cardullo in difesa. Barbolini inserisce Bosetti per Ortolani, poi nel momento più critico sul 20-22 gioca la carta Crisanti per alzare il muro al posto di Lo Bianco. Le azzurre operando il sorpasso (24-22) e con Barcellini chiudono 25-23.

Quarto set – L’Italia a dispetto di un brutto avvio (2-7) arriva ad avere due match-point, ma non li concretizza. Set intenso, giocato al massimo dalle due squadre. Le azzurre inseguono e passano nel finale arrivando 22-20. Ortolani protagonista nel bene e nel male sino a che Chaine Staelens non piazza il 28-26.

Quinto set – Parte ancora bene l’Olanda, ma sullo 0-2 l’Italia si riscatta recupera e vola 10-5. Sullo slancio le azzurre arrivano sul 12-7, poi subiscono una pericolosa rimonta sino al 12-10, prima di imporsi con merito 15-12.

ITALIA-OLANDA 3-2 (18-25 25-21 25-23 26-28 15-12)
ITALIA: Arrighetti 18, Ortolani 17, Del Core 14, Gioli 23, Lo Bianco 3, Bosetti 2. Libero: Cardullo. Di Iulio, Barcellini 13, Rondon, Crisanti. Non entrate: Arcangeli. All. Barbolini.
OLANDA: Visser 11, Flier 35, Staelens C. 10, Wensink 12, Dijekema 1, Grothues 22, Libero: Van Tienen. Huurman 3, Staelens K. , Koolhaas. Non entrate: de Kruijf, Blom. All. Selinger.
ARBITRI: Liu (Chn) e Nastase (Rom).
Spettatori: 1500. Durata set: 25, 26, 27, 30, 16.
Italia: bv 3, bs 3, m 12, e 11.
Olanda: bv 6, bs 4, m 16, e 15.


BARBOLINI – “Una grande partita giocata da due ottime squadre. Questo era un po’ lo spartiacque del nostro Mondiale, ci doveva dire se possiamo puntare ad entrare tra le prime quattro, oppure se saremmo finiti nelle retrovie. Abbiamo iniziato male, ma abbiamo reagito con grinta e forza di volontà. Una vittoria ottenuta con i colpi delle singole, ma soprattutto come squadra.”

ARRIGHETTI – “Sono veramente contenta per la vittoria. sono ancora emozionata per questo che ritengo il vero esordio nel Mondiale, in quanto la partita con Porto Rico è servita solo per il rodaggio. Una vittoria ottenuta con la grinta, che sicuramente farà bene al morale della squadra, un successo contro un’Olanda che ha confermato di essere veramente forte.”

BARCELLINI – “Quando sono entrata in campo avevo i brividi, per l’emozione. I primi attacchi li ho vissuti come i primi della mia carriera. Sono soddisfatta della mia prestazione, ma si può fare di più, si può sempre fare di più. Spero di avere altre occasioni in questo Mondiale di dare il mio apporto.”

DEL CORE – “Abbiamo fornito una bella prova come squadra. Abbiamo iniziato male, con tanti problemi nel primo set, ma siamo riuscite a tirarci fuori ed a portare a casa una vittoria che vale tantissimo per il futuro di questo Mondiale.”

PRECEDENTI - L’avversaria delle azzurre domani sarà il Kenya, ormai da qualche anno tra le squadre migliori del continente nero. Squadra che gioca una pallavolo abbastanza semplice, difficilmente potrà creare problemi a Lo Bianco e compagne. In passato le azzurre hanno battuto due volte il sestetto africano, la più recente vittoria è stata conquistata nella Coppa del Mondo il 10 novembre 2007 a Sapporo.

TELEVISIONE - La sfida con le keniane verrà trasmessa due volte da RaiSport1: la prima in diretta alle ore 7.30 italiane, la replica in differita alle ore 21.30.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113