Consiglio FIGC. Passa la linea Gravina, in caso di stop, play off e play out. Altrimenti,  l’algoritmo.

Figc(ASI) Trapelano le prime decisioni assunte dal Consiglio Federale della Federcalcio in merito alle ipotesi di conclusione della stagione nelle diverse categorie in caso di ulteriori sospensioni. Mentre  scriviamo queste note, il Consiglio è ancora in corso.

Serie A.

Il Consiglio Federale della FIGC ha approvato la proposta del presidente Giuseppe Gravina in caso di positività covid-19 che dovessero comportare un nuovo stop del campionato di serie A. La proposta è passata con 18 voti favorevoli e 3 contrari, quelli dei rappresentanti della serie A, che con 16 club si era espressa per il blocco delle retrocessioni, la non assegnazione dello scudetto e la sola determinazione delle ammesse ai tornei europei. Invece,  è stato deliberato che, se tutto dovesse rifermarsi,  la soluzione sarebbe quella dei play off e dei play out, laddove l’interruzione consentisse comunque una ripresa e il completamento del calendario entro i termini previsti. Se, invece, questo non fosse possibile, si ricorrerebbe al cosiddetto algoritmo (proiezione sulle partite restanti della media punti conseguita nei match effettivamente disputati, con distinzione tra quelli casalinghi e quelli in trasferta). Questa seconda eventualità servirebbe, però, solo a determinare le retrocessioni e le ammesse alle coppe europee, mentre lo scudetto non verrebbe assegnato.

Serie B:

Per la cadetteria è stata scelta una soluzione analoga a quella della serie A. In caso di nuova interruzione dopo la ripresa, infatti, si valuterà la possibilità di far svolger i play off e i play out (semmai anche con format abbreviato, come ad esempio tipo gare uniche anziché andata e ritorno per semifinali e finale). Se non vi sarà tempo per farlo, si ricorrerà alla classifica determinata dall’algoritmo per decidere le tre promozioni e le quattro retrocessioni. 

Serie C

Il Consiglio ha anche deciso che la serie C riprenderà con la disputa dei play off e play out per decidere rispettivamente la quarta promossa (insieme alle vincitrici dei tre gironi Monza, Vicenza e Reggina). La partecipazione delle squadre che ne hanno titolo agli spareggi sarà su base opzionale e chi dovesse rinunciare non incorrerà in penalizzazioni. Prima dei play off, sarà disputata in gara unica la finale di Coppa Italia tra Ternana e Juventus U23, che determinerà l’inclusione della vincitrice nella griglia play off. Decisa la retrocessione in serie D Gozzano, Rimini e Rieti, ultime dei rispettivi gironi. Promosse in C dalla D le squadre in testa ai gironi al momento dell’interruzione: Campodarsego, Pro Sesto, Mantova, Lucchese, Grosseto, Matelica, Turris, Bitonto e Palermo.

Campionato femminile.

Il torneo è stato definitivamente dichiarato concluso. Si attendono ulteriori decisioni sui verdetti per scudetto e retrocessioni.

Daniele Orlandi – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...