Assolutamente!  Ennio Morricone, Gilda Buttà, Paolo Zampini, Luca Pincini

Trio ButtàPinciniZampini(ASI) Mi è difficile scrivere per commentare l’estro di amici cari, ancor più quando il loro impegno è contrassegnato a salutare un ulteriore amico, con il quale si sono spartiti diversi momenti della propria vita, per lavoro o amicizia familiare.

 

Al Museo Orto Botanico di Roma, in occasione della rassegna “Classica al Tramonto”, la pianista Gilda Buttà, il flautista Paolo Zampini ed il violoncellista Luca Pincini, hanno eseguito due concerti dal titolo “Assolutamente Ennio Morricone”.

Sono certo che i loro nomi siano sufficienti per aprire il cuore non solo degli appassionati di buona musica, ma anche dei lettori di questo articolo. Generazioni di conoscitori e non, che senza difficoltà riescono a distinguere l’unicità dei loro strumenti anche in interpretazioni orchestrali. Tre fuori classe che hanno accompagnato Morricone per alcuni decenni, tre maestri della musica italiana ed internazionale, che durante questi concerti (come due lunghi tempi per riuscire a contenere il flusso di pubblico),  sono riusciti ancora una volta a portare la loro voce solista, tanto ricercata dal compositore, in un trio affiatato dove come sempre hanno “collocato” tra loro una quarta importantissima presenza: quella di Morricone. Loro non hanno bisogno di “seguirsi” con lo sguardo mentre suonano ed il pubblico ha cercato sul palco la figura del compositore, che ancora una volta li dirigeva con la bacchetta. La regia del suono è stata affidata a Fabio Venturi, anche lui per tanto tempo al fianco di Ennio e che lo ha ricordato su un giornale citando la sua frase “il lavoro più importante è il prossimo”.

Gilda, Luca e Paolo non hanno tralasciato brani di musica contemporanea, di quelle “Dimensioni sonore” che Morricone recepiva come lo scorrimento del sangue nelle sue vene, non hanno dimenticato l’omaggio ai film western con la “Suite Leone”. Hanno offerto  una prima autorizzata dal grande compositore, una Fragmenta of Mission arrangiata da Pincini, una “Cadenza per flauto”, un “Rag in frantumi” per pianoforte e tante melodie che da sempre fanno ricordare dei film leggendari, ma egualmente spingono la fantasia di ognuno ad assaporarne le note lasciandosi cullare, anche in una calda serata romana.

Li ho conosciuti  tanti anni fa, ad un concerto di presentazione del CD “A Eva Fischer pittore”, che affiancava l’inaugurazione di una personale della pittrice. Da allora, ogni volta, questi maestri mi hanno emozionato, perché suonano con il cuore. La loro interpretazione è sempre personale ed ognuno riesce a colorare le sue note.

Assolutamente … Ennio Morricone”, ma anche “assolutamente … Buttà, Pincini, Zampini”…  si dice che forse a settembre vi saranno altri loro concerti all’Orto Botanico di Roma …

Alan Davìd Baumann

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...