Il Quartetto Faure’ a Perugia

(ASI) Perugia. Sarà di scena Venerdì 15 gennaio 2016 ore 20.30 a Perugia, presso la Sala dei Notari, per la Fondazione Perugia Musica Classica Onlus Stagione «Amici della Musica» 2015-2016 il Quartetto Fauré, composto da Erika Geldsetzer ed Sascha Frömbling, viola, Konstantin Heidrich violoncello, Dirk Mommertz pianoforte.

Si tratta del più illustre ed ammirato quartetto con pianoforte oggi in attività e autentico punto di riferimento del repertorio cameristico. Si inizierà con uno dei capolavori cameristici di Mozart: il Quartetto in sol minore K. 478 a cui seguirà il Quartetto in do minore op. 15 di Fauré, quartetto che darà a Fauré la possibilità di definire con chiarezza i tratti essenziali della propria poetica, punto di fusione fra l’adesione alla tradizione tedesca e un profondo rinnovamento. La seconda parte del concerto sarà dedicata al Quartetto in do minore op. 60 di Brahms, un lavoro dal carattere drammatico e appassionato che verrà concluso dal compositore nel 1875, riprendendo in mano materiale di ben vent’anni prima. Il quartetto nasce nel 1995 e deve il suo nome alla ricorrenza dei 150 anni dalla nascita di Gabriel Fauré ed è espressione della passione per i due Quartetti con pianoforte del compositore francese. Il complesso è formato da quattro musicisti che si sono incontrati al Conservatorio di Karlsruhe, dove oggi è «Quartetto in residenza», titolo che da trent’anni non veniva più assegnato in quel Conservatorio. Considerata una delle formazioni cameristiche tedesche più rinomate, il Quartetto Fauré si esibisce abitualmente nelle più importanti piazze da concerto internazionali tra cui Londra, Berlino, Amsterdam, Francoforte, Amburgo, Stoccarda, Rio de Janeiro ed ancora a Tokio, Parigi, Milano, New York, Ginevra, Bruxelles. Il Quartetto viene invitato a partecipare regolarmente a prestigiosi festival internazionali, come quelli dello Schleswig-Holstein e del Rheingau, i Festspiele di Schwetzingen e di Ludwigsburg, il Festival di Martha Argerich a Buenos Aires, il Festival de Radio France et Montpellier e il Festival di Kuhmo in Finlandia. Dal 2012, in collaborazione con i Festspiele del Mecklenburg- Vorpommern, dirige il Festival di Primavera sull’isola di Rügen, sul Mar Baltico. Oltre che ad un repertorio classico tradizionale, il Quartetto Fauré si dedica con passione anche a esperimenti «trasversali». Ha collaborato con la Big Band della Norddeutscher Rundfunk, con il singer-songwriter canadese Rufus Wainright e con Sven Helbig (produttore dei Pet Shop Boys), e si è esibito in una serie di clubs di tendenza, come il Berghain di Berlino, il Cocoon Club di Francoforte e Le Poisson Rouge di New York. La discografia del complesso comprende lavori di Mozart, Mendelssohn, Schumann, Brahms, Dvo?ák, Suk, Kirchner e Fauré accanto ad escursioni fuori dalle righe: «Popsongs» (canzoni di Peter Gabriel, Steely Dan e altri) e la partecipazione a degli album «compilation» come Pocket Symphonies (Sven Helbig) e Yellow Lounge (Rufus Wainwright). L’ultima sua incisione è dedicata a musiche di Richard Strauss e di Gustav Mahler, insieme al soprano Simone Kermes. I CD dei Quartetti di Brahms e delle «Popsongs» ha ricevuto il prestigioso premio «ECHO Klassik».


Giuseppe Nardelli-Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...