×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Medicina. Anche a Perugia la tecnica del microonde per asportare i tumori.

(ASI) Umbria - Anche a Perugia e in Umbria, dopo pochi altri centri italiani tra cui Roma, Varese e Pisa, è ora possibile il trattamento dei tumori con la nuova tecnica della terapia percutanea a microonde. All’Ospedale Santa Maria della Misericordia del capoluogo regionale è stato eseguito per la prima volta un trattamento percutaneo di termoablazione a microonde per la cura di un tumore primitivo del rene in un paziente umbro di 70 anni, per il quale era stato sconsigliato l’intervento chirurgico.

La procedura è stata eseguita dai Dottori Corrado Malaspina e Matthias Joachim Fischer, dell’Area Funzionale Omogenea di Diagnostica per Immagini, di cui è Direttore il Dottor Piero Floridi.

Gli stessi sanitari negli ultimi due mesi, utilizzando la medesima tecnica, avevano trattato con risultati altrettanto positivi altri tre pazienti, di cui uno di 45 anni e gli altri due di 67 e 71 anni, ai quali erano state diagnosticate lesioni metastatiche epatiche. Il trattamento eseguito ha permesso di verificare la completa scomparsa ecografica delle lesioni, documentata ad un mese di distanza dall’intervento.

“La metodica a microonde, ci dice il dr. Fischer, è migliorativa rispetto a quelle già in uso della crioablazione, che impiega il freddo per trattare e rimuovere la superficie tumorale; e della radiofrequenza, che impiega invece la tecnica del calore”. La tecnica del microonde è in effetti un’evoluzione di quella a radiofrequenza: impiega anch’essa il calore, ma si fa preferire per la riduzione dei tempi necessari all’intervento e degli effetti collaterali. Infatti, con le microonde, occorrono appena una decina di minuti per portare a termine l’asportazione del tumore in quanto la diffusione del calore è più intensa e, perciò, serve minor tempo per “scaldare” e trattare la superficie interessata. Inoltre, come puntualizza il dr. Malaspina, “in presenza di vasi sanguigni nella zona in cui si interviene, il calore creato con la tecnica a microonde si mantiene, mentre il calore generato con le radiofrequenze tende ad essere assorbito dai vasi sanguigni”.

Il dr. Floridi conferma che l’ablazione con microonde (MW) è “una nuova e promettente metodica, capace di ottenere aree di necrosi più ampie e in tempi più rapidi rispetto all’ablazione con radiofrequenza, determinando una temperatura costante nell’intero volume di necrosi previsto e finendo per garantire la necrosi coagulativa di tutto il tessuto neoplastico”.

L’ablazione con MW viene effettuata in sedazione e in anestesia locale, utilizzando un ago-antenna coassiale bipolare, collegato ad un apparato generatore di microonde, che viene inserito sotto guida ecografica o TC direttamente nella porzione più profonda del tumore.

La procedura attuata dai sanitari del nosocomio perugino trova applicazione nei pazienti con tumori epatici, primitivi e secondari, renali, polmonari, surrenali ed ossei, le cui condizioni cliniche o lo stadio di malattia sconsigliano o controindicano l’intervento chirurgico ed i rischi dell’anestesia totale.

L’obiettivo terapeutico messo in atto presso l’ospedale perugino, oltre ad avere una validità curativa, assume un rilievo importante anche come terapia di supporto palliativo. Infatti, l’utilizzo delle microonde fa registrare una riduzione della sintomatologia dolorosa e del sanguinamento riscontrati con altre tecniche.

Daniele Orlandi Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113