Alessandro Cecchi Paone mattatore della prima giornata del Love Film Festival.

CovidSegreto(ASI) Perugia. Sesta edizione del Love Film Festival ricca di appuntamenti e sorprese. Prima giornata all’insegna della scienza con Alessandro Cecchi Paone assoluto protagonista. Alle 17.30 ha presentato il suo libro “Covid Segreto. Tutto quello che non sapete sulla pandemia” scritto con Pierpaolo Sileri e abilmente presentato dall’assessore alla cultura del Comune di Perugia Leonardo Varasano.

Libro molto leggibile, di facile comprensione, ma denso di rivelazioni che mettono in luce gli scenari passati e futuri della pandemia. Varasano e Paone hanno dato vita a un vero e proprio dibattito per un’ora intera, mettendo in campo tantissimi temi: dalle incongruenze del CTS, al fallimento del titolo V, al mancato e adeguato sostegno alla ricerca scientifica e all’istruzione, alle carenze della sanità italiana. Il Covid annuncia Paone potrebbe creare difficoltà al nostro paese fino a Natale 2021, anche perché storicamente, ricorda, ogni pandemia ha avuto una durata di due anni.

Il direttore artistico Daniele Corvi che ha introdotto l’evento sul Covid, è stato poi a sua recensito alle 21 dallo stesso Paone relativamente al suo libro “La clonazione. Profili giuridici” (evento co-organizzato con il Post-Museo della scienza, coordinato dal presidente Francesco Gatti). Insieme a Paone che ha fatto un lungo e appassionato intervento sull’importanza della ricerca scientifica, ricordando le sue battaglie a sostegno della ricerca sugli embrioni con Umberto Veronesi ed Emma Bonino, sono intervenuti il professor Francesco Menichetti, primario a Pisa di malattie infettive e l’avvocatessa Daica Rometta. Il primo ha aperto con un’interessante approfondimento sulla tecnica della clonazione a livello naturale e scientifico, la seconda ha fatto un ampio intervento sulla normativa a livello internazionale, evidenziando la differenza tra i paesi europei, molto ristrettivi e cauti sulla ricerca scientifica, e la Cina che invece ha addirittura creato un mercato di gatti e cani clonati.

La scienza quanto mai ha preso il sopravvento in questo 2020 e il Covid ha insegnato che scenari che potevano sembrare solo buone trame per film di fantascienza (basti pensare al film Contagion), possono diventare realtà. Daniele Corvi ha voluto precisare che, pur mantenendo un punto di vista equilibrato (come ha sottolineato lo stesso Paone) la clonazione potrebbe diventare attualissima dopo anni nel dimenticatoio e scenari prospettati dai film tipo Jurassic Park o The island non potrebbero essere poi così assurdi.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Cina. Ambasciatore Jia: Dazi UE dannosi per entrambe le parti

L'Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia,S.E. Jia Guide, è recentemente intervenuto ai microfoni di Radio Rai in merito ai nuovi dazi anti-sussidi voluti dalla Commissione Europea ai danni ...

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...