Calcio. Wang Jianlin, leader mondiale dell'esercizio cinematografico piomba in serie A

(ASI) L'imprenditore cinese Wang Jianlin è tra gli uomini più ricchi della Cina con un patrimonio che si aggira intorno ai 8,6 miliardi di euro. Wang è il presidente della Dallas Wanda Group, la più grande impresa immobiliare della Cina

e recentemente con l'acquisto della AMC Entertaiment Holdings per 2,6 miliardi di dollari il più grande gestore di sale cinema al mondo. Il gruppo cinese Wanda, che registra una cifra di affari annuali di 16,7 miliardi di dollari (13,07 miliardi di euro) possiede già 86 multiple e 730 multiplex nel Nord America (Usa e Canada), con oltre 5.000 schermi di cui 2,336 schermi in 3D e 128 sale con sistema Imax. Il multimilionario cinese ha acquistato inoltre il 20% del capitale azionario dell'Atletico Madrid per una cifra vicina ai 45 milioni di euro. Gil Marìn controlla il 52% del pacchetto, mentre Cerezo possiede assieme al nuovo arrivato Wang Jianlin il 20%. Wang ha in mente di realizzare cinque accademie targate Atletico Madrid in Cina e una tournèe della squadra spagnola in Asia in modo tale da incrementare il mercato emergente come quello cinese. Come grande finale, il magnate cinese avrebbe deciso di acquistare il blocco la Infront, società che detiene i diritti televisivi nel massimo campionato italiano. La trattativa, segretissima è in corso, ma il perfezionamento dell'operazione con cui la svizzera Bridgepoint venderà Infront al gruppo di Pechino Dalian Wanda è atteso in questi giorni. L'impero di Marco Bogarelli, che gestisce ogni anno un miliardo circa di diritti tv del pallone si appresta a cambiare faccia. A livello gestionale le cose non dovrebbero cambiare, il "Boga" com'è chiamato nel suo settore resterà probabilmente a capo della struttura.

Francesco Rosati - Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere