Medio Oriente,Foad Aodi  (Co-mai),Appello alla diplomazia italiana e mondiale nei giorni di Pasqua per una soluzione di Pace duratura in Terra santa come ci indica Papa Francesco . Urge un corridoio sanitario e umanitario per i feriti di Gaza

foad16 copy(ASI) Così le comunità del mondo arabo in Italia(Co-mai) dichiara con grande preoccupazione e sofferenza riguardo quello che sta succedendo a Gaza e in Palestina . Si contano finora 17 morti e 1630 feriti tra i civili palestinesi che ieri hanno manifestato a Gaza per la marcia per il ritorno ed erano più di 20 mila come ci riferiscono i nostri medici palestinesi locali .  E' dello stesso avviso anche il Fondatore delle Co-mai Foad Aodi che segue  costantemente gli sviluppi della situazione.

"Auspichiamo che la diplomazia italiana e mondiale possa mettere subito soluzioni durature per la pace in Terra Santa come ci indica con i suoi numerosi appelli Papa Francesco anche in questi giorni importanti di Pasqua. Inoltre chiediamo al Governo Italiano un corridorio sanitario per i feriti ,bambini ,donne e anziani palestinesi a Gaza visto la mancanza di tutto,farmaci,sangue ,medici,infermieri e gli ospedali sono al collasso da parecchio tempo e peggiorati da ieri visto l'alto numero di feriti e la lunga lista d'attesa per interventi chirurgici in ortopedia,chirurgia generale ,oculistica e ginecologia e cardiochirurgia ,e neurochirurgia oltre le cure per le patologie croniche e salvavita conclude Foad Aodi, presidente di Co-mai.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere