Intervista al prof. Claudio Finzi: " Braccio Fortebracci da Montone uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi.

218px Braccio da Montone(ASI) Intervista al prof. Claudio Finzi: " Braccio Fortebracci da Montone uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi.La riscopertà della identità una risposta all’aspetto negativo della globalizzazione".

Perché Perugia riscopre la figura di Braccio Fortebracci da Montone?
Perché è stato uno dei più grandi condottieri di tutti i tempi, proprio preparando questa chiacchierata mi è venuta alle mani una lettera di del 1452 di Francesco Barbaro, un veneziano politico, scrittore, intellettuale ed esperto di cose militari. Scrive quasi trent’anni dopo la morte di Braccio e dice che i tre condottieri più importanti dei nostri tempi sono Braccio Fortebracci, Carmagnola e Niccolò Piccinino. Quindi addirittura due su tre sono Perugini.

In un mondo in cui la globalizzazione sembra appiattire le tradizioni e le origini che senso può avere la figura di Braccio?
La riscoperta delle tradizioni è proprio una risposta all’aspetto negativo della globalizzazione, per riscoprire e valorizzare la storia ed il patrimonio artistico della città.

Molti ritengono che Braccio sia stato un dittatore. Cosa ne pensa?
Non sono d’accordo. All’epoca le città erano piene di fazioni in lotta le une contro le altre. Trent’anni prima Coluccio Salutati aveva scritto un’opera “De tyranno”, in cui elogiava la figura del governante che da solo metteva un po’ d’ordine in città.

Ilaria Delicati - Agenzia Stampa Italia

 

Copyright © ASI. Riproduzione vietata

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere