Cittadinanza, Gasparri: concederla a chi ha legami veri affettivi con nostro Paese

(ASI) "I provvedimenti sulla cittadinanza sono stati votati all'unanimità dal Consiglio dei Ministri. Noi riteniamo che, pur essendo positivo l'accesso alla cittadinanza italiana, questa dovrebbe essere concessa solo a chi ha effettivi legami con il Paese, come il padre o il nonno. In Sud America, come raccontano i giornali, c'è spesso una compravendita di documenti, a volte poco attendibili, legati magari a una parentela lontanissima con qualche trisavolo che si è trasferito dall'Italia chissà quando. E alla fine queste persone ottengono la cittadinanza, pur rimanendo all'estero e non avendo contatti col nostro Paese.

Ma la cittadinanza non è una bevanda ghiacciata che si compra con uno sconto. Per questo vogliamo disciplinare e restringere questo aspetto. Per quanto riguarda poi un altro aspetto, noi vorremmo che chi vive in Italia, studia per dieci anni, consegue il diploma di scuola media e prosegue con l'obbligo scolastico, dopo dieci anni di impegno possa diventare cittadino italiano". Lo ha dichiarato il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, ieri a XXI Secolo su Rai1.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere