Sanità: Sereni (Pd), per i cittadini la situazione peggiora ma nel governo si litiga e si pensa ad altro

(ASI) "Ancora oggi un sondaggio ci ricorda che la maggioranza dei cittadini considera negativamente l'azione del governo Meloni sulla sanità.

E in effetti basta guardare alla mancata attuazione del Dl liste d'attesa, ai pasticci sulle prestazioni sanitarie che fanno saltare la prevenzione del tumore del seno, all'aumento straordinario delle spese per i farmaci e alla difficoltà delle Regioni a chiudere i propri bilanci per garantire servizi adeguati ai bisogni di cura dei cittadini, alle nuove regole per le rette in RSA per le persone affette da Alzheimer e gravemente non autosufficienti che scaricano nuovi costi su famiglie e Comuni,  per comprendere bene il perché di tanta insoddisfazione. Ma tutti questi problemi non sono nelle priorità di questo governo che invece passa il tempo a litigare tra Premier e Vice premier su chi fa la politica estera." Così in una nota Marina Sereni, responsabile Salute e sanità nella segreteria nazionale del Pd.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere