Gasparri (FI): ha ragione l'Unione Camere Penali, asteniamoci da espressioni improprie

(ASI) “Ha ragione l'Unione delle Camere Penali. Per le cui parole vale l’eterogenesi dei fini. Nel confronto sulla giustizia bisogna evitare incontinenze verbali e affermazioni improprie. Proprio quello che ha fatto la Corte suprema di cassazione con una sentenza sbalorditiva, che ipotizza risarcimenti a favore dei clandestini. Tra l'altro, respingendo la richiesta dello stesso Pubblico ministero della Cassazione, che aveva ritenuto infondata la richiesta del clandestino.

Ha ragione l'Unione delle Camere Penali. Ci auguriamo che gli esponenti della Cassazione la smettano di andare in giro ai convegni, facendo veri e propri comizi contro il governo. Che la Presidente della Corte suprema di cassazione, Cassano, si astenga dal bacchettare la politica ed eviti di fare intimidazioni al Parlamento, che sta facendo delle riforme che l’avvocatura attende da decenni. Quando ho letto alcune parole di Cassano pensavo  fosse l'ex calciatore, noto per le sue bizzarrie. Invece credo che l'omonimia abbia superato i limiti della fantasia. Ha ragione l'Unione Camere Penali, asteniamoci da espressioni improprie. I magistrati della Cassazione imparino da questa nota di una componente dell'avvocatura. O no?”. Lo dichiara in una nota il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere