Forze dell’ordine. Mancini – Maccari (FdI): al questore Sartori vicinanza per vergognosi attacchi

(ASI) “Abbiamo conosciuto il questore Paolo Sartori durante il suo servizio a Mantova e ne abbiamo apprezzato la capacità di svolgere al meglio le sue delicate funzioni e lo spiccato senso dello Stato”, a dichiararloin una nota sono i parlamentari di Fratelli d’Italia Paola Mancini e Carlo Maccari. “Anche per queste sue qualità, oggi è bersaglio di vergognosi attacchi a Bolzano, dove ha preso servizio da qualche mese.

Le minacce di morte e gli atti di intimidazione a lui indirizzati, via web e con scritte in città, riportano in vita un clima che speravamo di aver lasciato definitivamente alle spalle e colpiscono le istituzioni ed i suoi rappresentanti. Al questore Sartori ed agli operatori delle Forze dell’Ordine rinnoviamo gratitudine e pronta solidarietà, proprio nel giorno in cui grande è il cordoglio per l’agente tragicamente morto a Roma”. E proseguono: “Questo tuttavia non basta più: gli attacchi, che vengono indicati come riconducibili ad ambienti anarchici, vanno condannati da tutte le rappresentanze politiche, sociali e sindacali. Gli autori di tali squallide azioni, inoltre, vanno individuati e perseguiti per stroncare sul nascere ogni tentativo di destabilizzazione e di emulazione. Con il governo di Giorgia Meloni stiamo affrontando un difficile percorso per riportare l’Italia sulla via dello sviluppo e non possiamo accettare che frange di irresponsabili attacchino impunemente lo Stato ed i suoi rappresentanti”, concludono.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere