Elezioni, PLI, Pasquali nuovo presidente. Al segretario Sorcinelli compito interlocuzioni. Passa linea mai sinistra

(ASI) Roma - “Le imminenti elezioni politiche hanno imposto delle scelte urgenti, specialmente alla luce della oggettiva impossibilità di avviare la raccolta firme per partecipare con una propria lista.

Il Consiglio Nazionale, autoconvocatosi, così come previsto dallo Statuto, ha oggi pertanto ribadito a maggioranza, la scelta di definire che il naturale posizionamento del Partito Liberale Italiano non sarà mai a sinistra, affidando al segretario Roberto Sorcinelli il compito di avviare le interlocuzioni con i partiti della coalizione. È stato altresì sfiduciato l’onorevole De Luca che, insieme al portavoce Nicola Fortuna, intendevano schierare il PLI con Carlo Calenda e finire tra le braccia di Speranza e compagni contribuendo così a politiche economiche anti-liberiste. Il nuovo Presidente nominato oggi è Francesco Pasquali, prima Vicepresidente. Si inaugura così la strada per la valorizzazione del conservatorismo liberale, passando per la riconciliazione dell’universo liberale, garantendo il rispetto delle regole ed una ritrovata democrazia interna” - Così in una nota del Consiglio nazionale del PLI.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere