Ucraina, Lomuti (M5S): contro partito della guerra, fare tutto il possibile per la pace

(ASI) Roma - "Come emerso dal vertice di Ramstein e anche dalle dichiarazioni del trasversale 'Partito della guerra' appena sentite in quest’aula, si è deciso per un’ulteriore pericolosissima escalation militare, accettando senza batter ciglio il rifiuto delle parti a negoziare e puntando tutto sulla sconfitta militare della Russia.

Una sconfitta che ora prevede anche la riconquista della Crimea, scommettendo che la preannunciata reazione nucleare di Mosca sia un bluff. Una roulette russa atomica puntata alla testa dell’Europa e del mondo intero. 'Whatever It Takes' (fare tutto il possibile. n.d.r.) ha detto qualcuno: sconfiggere militarmente i russi ad ogni costo. C’è già chi inizia a ipotizzare la necessità di inviare non solo armi ma anche truppe. Una pazzia da Dottor Stranamore. Il 'Whatever It Takes' deve essere applicato non a un'impossibile vittoria militare, bensì al raggiungimento della pace".
Lo ha dichiarato in una nota il deputato Arnaldo Lomuti, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Esteri, intervenendo nell'aula della Camera in discussione generale sulla conversione in legge del decreto che proroga di un anno le forniture di armi all'Ucraina.

Tags

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere