(ASI) Sale la tensione in Asia. Sebbene sia "difficile sapere esattamente quando" avverrà un test, "ci sembra di capire che siano pronti", ha evidenziato il capo del governo della nazione alleata di Washington.
Un’ eventuale iniziativa simile, da parte delle Forze armate del leader Kim Jong Un, sarebbe il primo dal 2017 e rappresenterebbe una grave escalation in un momento già molto teso, ha commentato l'emittente. Sarebbe considerata una violazione del Consiglio di sicurezza varate, negli anni, dal Consiglio di sicurezza delle nazioni Unite che ha sede a New York.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione