Usa – Russia, Ginevra: vertice domani Putin - Biden

putin7(ASI) Una possibile distensione è ancora un miraggio. Il sogno è quello di una ripartenza, un reset, tra le due superpotenze. Le aspettative invece sono decisamente basse.

Durerà quattro/cinque ore (pause comprese) il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo amenricano Joe Biden a Ginevra. Lo ha riferito, nella tarda mattinata di oggi,  il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

L'arrivo dei protagonisti a Villa La Grande, eè previsto per le 13, accolti dal presidente della Confederazione Elvetica Guy Parmelin.
 

Il tempo di saluti e convenevoli, poi l'inizio dei colloqui, davanti al caminetto nella biblioteca della villa, alle 13:15. Il vertice si allargherà con l’ arrivo dei componenti delle delegazioni a partire dalle 14:30. E’ prevista alle ore 16:15 una pausa poi si riprende. Tutto terminerà con le rispettive conferenze stampa (non ce ne sarà una congiunta) con i cronisti nazionali. Putin vedrà quella russa alle ore 18. Il capo della Casa Bianca ha detto senza mezzi termini nei giorni scorsi: "Non è una gara a far vedere chi e' piu' bravo davanti alla stampa".

Alla vigilia del summit, tra il presidente Usa Joe Biden e Valdimir Putin, la moglie di Aleksei Navalny, Yulia e la figlia Dasha hanno fatto sapere che sono riuscite a vedere brevemente il blogger russo nella colonia carceraria dove e' detenuto.

Le due hanno anche pubblicato una foto fuori dal carcere. Il dissidente e' da 5 mesi dietro le sbarre, dopo aver subito un tentativo di avvelenamento in Germania. "Le persone che sono in questa foto sono felicissime perche' hanno appena visto il papa' e il marito", hanno riferito nel post su Instagram madre e figlia.
Biden è stato molto duro sul trattamento riservato da Putin al dissidente, arrivando a dire che il capo del Cremlino è "un killer". 

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere