(ASI) “È importante che la gente preghi per il Papa e per le sue intenzioni. Il Papa è tentato, è molto assediato: solo la preghiera del suo popolo può liberarlo”.
Lo ha dichiarato Jorge Mario Bergoglio, durante un incontro con i gesuiti, in occasione del suo recente viaggio in Africa. La notizia, relativa a queste importanti dichiarazioni, è stata riportata oggi da Antonio Spadaro sul settimanale, “Civiltà Cattolica”, da lui diretto. Il pontefice ha ricordato, in base a quanto ricostruito dal giornalista, l’episodio biblico relativo alle orazioni incessanti, rivolte a Dio dalla Chiesa di allora, mentre san Pietro si trovava in prigione. “Se la Chiesa prega per il Papa – ha aggiunto Francesco – è una grazia. Io davvero sento continuamente il bisogno di chiedere l’elemosina della preghiera”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione