Crisi Usa – Iran: Trump: “Altri  soldati Usa nel Golfo”. Teheran: “Washington aumenta tensione”

iran copy copy

(ASI) Gli Stati Uniti hanno approvato ieri l’invio di 1500 soldati, in Medio Oriente a scopo difensivo, per fronteggiare le presunte minacce da parte dell’Iran.

L’annuncio è giunto, nelle scorse ore, dal presidente americano Donald Trump. La scelta attuata dal leader della Casa Bianca genererà, secondo il ministro degli Esteri di Teheran, un forte incremento delle “tensioni nella regione del Golfo Persico” . Mohammad Javad Zarif ha specificato così, oggi all’agenzia di stampa Irna, che “gli Usa lanciano accuse senza fondamento per giustificare la loro politica aggressiva”. I rapporti tra il paese degli Ayatollah e quello d’oltreoceano sono diventati difficili a causa dell’abbandono, di Washington, dell’accordo internazionale sul nucleare stipulato nel 2015 e degli attacchi contro le petroliere degli Emirati Arabi Uniti e dell’Arabia Saudita. Tali azioni belliche sono avvenute in risposta a quelle, degli eserciti di Riyad e di Abu Dhabi, contro gli Houti (gruppi appoggiati dalle milizie filo iraniane) nello Yemen, dove è in corso una crisi umanitaria senza precedenti.

Marco Paganelli – Agenzia Stampa Italia

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere