(ASI) La Francia ha comunicato il proprio stupore per la richiesta dell’Onu di indagare in merito all’ “uso eccessivo della forza”, della propria polizia, in occasione delle ultime manifestazioni dei giubbotti gialli a Parigi e in diverse altre città.
Lo ha riferito, nelle ultime ore ai giornalisti, il portavoce dell’Eliseo. Benjamin Griveaux ha affermato quindi di essere rimasto esterrefatto in seguito alle dichiarazioni, rilasciate qualche giorno fa a Ginevra, dall'alta commissaria delle Nazioni Unite ai Diritti Umani Michel Bachelet. Il collaboratore di Emmanuel Macron ha respinto così la decisione di inserire il paese d’oltralpe “in una lista tra il Venezuela e Haiti, dove ci sono stati dei morti”.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione