Telefonata Gualtieri-Yellen: al centro del colloquio risposta alla  pandemia, sostegno all’economia, contrasto alle diseguaglianze e ai cambiamenti climatici

(ASI) Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha avuto oggi un colloquio telefonico con la Segretaria al Tesoro degli Stati Uniti d’America Janet Yellen.  Il Ministro Gualtieri ha espresso le più vive congratulazioni per la nomina e la conferma della Segretaria al Tesoro.

Janet Yellen ha avuto parole di apprezzamento per l’agenda della presidenza italiana del G20, sottolineandone la forte sintonia con le priorità dell’amministrazione Biden.

   Yellen ha auspicato di poter lavorare a stretto contatto con la presidenza italiana sulla risposta alla pandemia, il sostegno all’economia, il contrasto alle diseguaglianze e ai cambiamenti climatici, a partire dalla prima riunione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle Banche Centrali del G20 che l’Italia presiederà il prossimo 26 febbraio.

   Nel corso della conversazione, entrambi i Ministri hanno inoltre condiviso l’importanza di trovare una soluzione multilaterale al tema della tassazione digitale, che come ha osservato il Ministro Gualtieri, è tra le priorità della Presidenza italiana del G20.

   Nel corso del colloquio, entrambi hanno constato l’eccellente stato dei rapporti bilaterali.

   Infine, il Ministro Gualtieri ha espresso piena condivisione degli indirizzi di politica economica indicati dall’Amministrazione Biden sottolineando l’importanza dello slancio impresso al multilateralismo e a un rinnovato rapporto con l’Unione Europea.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere