(ASI) Con l’emergenza Covid più 4 imprese su 10 (41%) sono corse in banca per affrontare il calo dei giro d’affari e della liquidità in cassa nell’ultimo anno.
E’ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su un campione nazionale di imprese da nord a sud dell’Italia in riferimento agli ultimi dati CRIF sulla base del patrimonio informativo di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie, che registrano un aumento del +24,5% delle richieste di finanziamento nel 2020. E’ in aumento rispetto al 2019 – sottolinea Uecoop – anche l'importo medio richiesto, che si attesta a 80.941 euro (+22,7%). Chi è stato costretto a chiedere prestiti alle banche per 6 volte su 10 (61%) – evidenzia l’indagine di Uecoop – ha ricevuto il finanziamento senza problemi ma in quasi 1 caso su 3 (29%) le imprese hanno dovuto portare ulteriori garanzie e affrontare costi aggiuntivi mentre un 10% delle domande è stato respinto.
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione