/ASI) Sora è l’ intelligenza artificiale sviluppata da Meta, basata su un algoritmo AI in grado di generare immagini completamente inedite e originali a partire da una descrizione testuale, più o meno accurata e dettagliata, fornita dall’utente. Disponibile in Italia dagli inizi di marzo, è stata inizialmente accolta in sordina in quanto l’attuale panorama italiano per i servizi offerti dal modello generativo AI è piuttosto acerbo.
Tuttavia ha immediatamente catturato l’attenzione mediatica generando curiosità ma anche particolari attenzioni sul suo potenziale utilizzo. Le innumerevoli applicazioni in cui le immagini generate possono essere utilizzate, spaziano tra diversi ambiti e scenari applicabili, come ad esempio contenuti visivi per i social e siti web, per fini promozionali e marketing, per concept nel design e nella creazione artistica, ma anche per immagini utili nel campo della formazione e dell’istruzione. AI IMMAGINI E VIDEO PER TUTTI Attualmente anche in Italia è possibile utilizzare SORA in modo gratuito, pur se limitatamente alla generazione di 3 immagini al giorno. Tuttavia con degli abbonamenti a pagamento, è possibile ottenere una maggiore potenza di calcolo e quindi un numero maggiore di generazioni sia di immagini ma anche di video. Il modello AI infatti, è anche in grado di generare brevi video, che possono essere utilizzati nei modi più svariati. Il funzionamento di SORA è davvero intuitivo: attraverso una semplice descrizione di ciò che si vuole ottenere, il modello AI genera un contenuto visivo cercando di essere più coerente possibile con la richiesta effettuata. Ovviamente maggiori saranno i dettagli forniti all’algoritmo, migliore sarà il risultato; tuttavia potrebbero allungarsi i tempi di generazione. SORA fornisce risultati ottimali utilizzando plot in inglese, ma in ogni caso è anche in grado di comprendere i comandi impartiti in italiano e di generare immagini piuttosto accattivanti. Per testare le potenzialità di SORA basta registrare un account sul sito, confermare l’indirizzo email fornito e iniziare subito a generare. Per i nuovi utenti possono essere applicate delle limitazioni sulla generazione dei video che restano inibiti per alcuni giorni. Le prospettive offerte da questi modelli di intelligenza artificiale, saranno destinate a rivoluzionare sia la creazione ma anche l’interazione con i contenuti visivi, offrendo risultati innovativi e sorprendenti, regalando infinite possibilità applicative.
Armanni Carlo - Agenzia Stampa Italia