Successo per De Marino e il Quintetto “I suoni dell’Anima”. Da una Idea di Don Antonio Federico

(ASI) La Chiesa in campo per “custodire” la Musica e non per trincerarla. Il post covid caratterizzato dalla Cultura, la fruizione dei Concerti come volano per rimuovere la stagnante condizione sociale ed economica.

“Risuona la Musica Riparte il Paese” dichiara il M° De Marino, ospite Sabato 2 Luglio 2022  della Parrocchia S. Maria delle Grazie in Scafati (Sa) retta magistralmente dal Parroco Don Antonio Federico, Ideatore del Concerto per la Pace che ha visto protagonista il M° Espedito De Marino cooaudiuvato dal Quintetto “I Suoni dell’Anima” composto da Lucia Sepe (Voce femminile – Con De Marino nella foto), Alessio Coppola (Percussioni),  Marco Di Domenico (Fisarmonica), Damiano De Matteis (Basso elettrico). Hanno eseguito, col consenso del pubblico e della critica, Canzoni e Musiche di ispirazione Cristiana e sui temi sociali di attualità. Da Brahms a Renato Zero, da Schubert a De Andrè, da Murolo a Gragnaniello, a Pino Daniele, Gounod, Bovio.

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere