"Da Piazza San Sepolcro a Fiume Città di Vita" di Ruggero Morghen
(ASI) Trieste - Nel pomeriggio del 30 gennaio 2024, dalle 17.30 alle 19.30, si è svolto a Trieste, presso il Caffè Letterario "Lettera Viva", la presentazione del libro di Ruggero Morghen "Da Piazza San Sepolcro a Fiume Città di Vita" (Marco Solfanelli Editore), romanzo storico ambientato nel 1919, dedicato all'impresa di Fiume del Vate Gabriele d'Annunzio che ha come protagonista l'ardito fiumano Alessandro Pozzi di origini milanesi, firmatario non solo dell' "incendiario appello ai fiumani", ma sansepolcrista della prima ora, presente il 23 marzo 1919 anche all'adunata di Piazza San Sepolcro a Milano.
 L'evento è stato organizzato dal Gran Maestro dell'Ordine Nobiliare di San Nicola, Roberto d'Amato. 
Noi, abbiamo intervistato Ruggero Morghen per parlare brevemente del suo libro e del poeta - soldato Gabriele d'Annunzio: https://youtu.be/WsDZpef41Ik?si=c8pL8PZTbpM07GHc
 
 
Cristiano Vignali - Agenzia Stampa Italia 
 
 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere