Jannik Sinner e il superyacht: lusso, sport e innovazione

(ASI) Jannik Sinner, astro nascente del tennis mondiale, non si distingue solo per i successi in campo, ma anche per le sue scelte personali. L’ultima novità riguarda l’acquisto di M/Y Carrot, un superyacht di 47 metri realizzato dal cantiere Balik Yachts. Un investimento che unisce eleganza, tecnologia e un’attenzione particolare all’allenamento sportivo, confermando il suo impegno nel mantenere sempre al massimo la preparazione.

Il superyacht è stato progettato per soddisfare le esigenze di un atleta di livello mondiale. Oltre ai comfort di lusso tipici di un’imbarcazione di questa categoria, M/Y Carrot presenta una caratteristica unica: un’area dedicata all’allenamento tennistico sul ponte principale. Questo spazio innovativo permetterà a Sinner di allenarsi ovunque, senza interrompere la routine sportiva che lo ha reso uno dei migliori tennisti del circuito.

Un altro dettaglio interessante riguarda la scelta della bandiera. Sinner ha voluto registrare il suo yacht con bandiera altoatesina, un segnale forte del suo attaccamento alle radici e, forse, una risposta indiretta alle polemiche sulla sua residenza fiscale. Una decisione che sottolinea il legame con la sua terra, pur mantenendo uno stile di vita internazionale.

Il superyacht sarà presentato al pubblico in occasione del Salone Nautico di Genova, uno degli eventi più importanti nel panorama della nautica di lusso. Qui verranno svelati tutti i dettagli di questa straordinaria imbarcazione, che rappresenta la fusione perfetta tra design, innovazione e sport. Ed io ringrazio dell’invito!

Con M/Y Carrot, Jannik Sinner dimostra ancora una volta la sua determinazione: un campione dentro e fuori dal campo, capace di coniugare disciplina, talento e una visione proiettata sempre al futuro.

Salvo Nugnes

 

 

 

Foto realizzata con AI Gemini 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere