Champions League, Barcellona - Inter 2 - 0: "a mano a mano" verso il ritorno a San Siro

campnou(ASI)  “Benvenuti nella Repubblica catalana” così campeggiava uno striscione apparso su uno spicchio del Camp Nou.  In controtendenza alla risolutezza sovversiva, il Barcellona nella terza giornata del Gruppo B esegue magistralmente un dominio monarchico sull’Inter di Spalletti.

Fin da subito. Dalla parte della gota blaugrana, Valverde, vista l’assenza di Messi, si affida al tridente formato da Rafinha, Suarez e Coutinho; da quella nerazzurra invece, l’ex Roma, si affida all’unica punta Icardi, lasciando in panchina Martinez e Keità (ancora a secco di goal l’ex biancoceleste, sia in campionato che in Champions). Avvio subito in salita per i padroni di casa, che al minuto 13esimo si fanno vedere con Busquets che filtra la sfera per Coutinho a sinistra: il brasiliano si accentra e tira di destra, palla alta. Il brasiliano, decisamente in penombra rispetto le precedenti uscite, avrà modo di riscattarsi con un calcio di punizione allo scadere del primo tempo – palla però deviata in calcio d’angolo – e nel corso della seconda frazione di gioco al minuto 70 con una bella incursione in area e un tiro che sbatte sull’incrocio dei pali. Brozovic e compagni invece subiscono le pressioni dei catalani e si fanno vedere al 16’ con un cross di Perisic dalla sinistra a cercare Icardi: l’argentino non riesce a leggere bene l’azione e la sfera si impenna finendo sulla traversa. I nerazzurri mostrano nell’immediato l’incapacità di costruire dinamiche azioni da rete a partire dal centrocampo e in tal caso l’assenza di Nainggolan si fa sentire tutta. Per contro, l’intensità degli spagnoli cresce tanto da arrivare al 18’ ad una chiara occasione per passare in vantaggio con Langlet, che su corner prova a sorprendere Handanovic, ma l’estremo difensore nerazzurro salva i suoi con una bella ginocchiata che respinge la sfera. Passano appena tredici minuti e arriva il goal dell’ex Rafinha: su assist di Suarez, il brasiliano in velocità raccoglie l’invito e sferra un tiro sincronizzato. È 1 a 0. L’equilibrio si spezza in favore dei padroni di casa, forieri di chiudere subito la pratica coi milanesi. L’Inter si fa vedere con un siluro di Vecino al 37’, ma il tiro, dai trenta metri, finisce fuori, anche se di poco. Nel secondo tempo, Spalletti prova ad inserire brillantezza con Politano e ci riesce: l’attaccante in prestito dal Sassuolo tiene in apprensione la difesa del Barcellona e dopo appena pochi minuti l’Inter sfiora la rete del pareggio. I blaugrana provano a cambiare qualcosa con Vidal, fischiatissimo al momento dell’ingresso in campo e i nerazzurri aggiungono nel calderone anche i panchinari Keità e Martinez. Il tecnico toscano opta troppo tardi per la riformulazione del modulo e agli spagnoli bastano pochi minuti per raggiungere il raddoppio con Jordi Alba all’83esimo. Solita filosofia: tempi di inserimento perfetti e un assordante tiki taka. Si tratta certamente di una sconfitta indolore per l’Inter, visto il pareggio tra Psv e Tottenham, ma il prossimo step per la società cinese riparte proprio dal Camp Nou, dopo il primo abbondantemente superato contro formazioni di minor spessore. Ora che i tempi si sono accorciati, dopo tanti anni l’Inter torna in Champions e fa subito fagotto nelle prime due uscite, il ritorno a San Siro rappresenta già una chance per un riscatto in tal senso.

Elisa Lo Piccolo - Agenzia Stampa Italia

Ultimi articoli

Università, D'Attorre (Pd): Bernini risponda nel merito invece di parlare di menzogne

(ASI) "È comprensibile che la ministra Bernini tenti una difesa d'ufficio del suo operato, certamente non facile in un governo in cui larghi settori della maggioranza spingono per lo smantellamento dell'università ...

M.O.: Molteni-Ostellari, Lega sempre vicino a FFOO, mentre sinistra critica violenti attaccano Polizia

(ASI) Roma. - "Mentre la sinistra critica gli emendamenti della Lega sulla sicurezza, che hanno l'obiettivo esclusivo di incrementare le tutele degli appartenenti alle Forze dell'Ordine, i professionisti dell'odio e ...

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...