L'opinione di Roberto Napolitano: "Attenti a quei due: il Conte bis, i poteri speciali per le risorse al Sud e il ritorno sulla scena del duo Renzi-Salvini"

salvirenzi(ASI) "Se non si vuole che Salvini arrivi al 50% dei consensi nei sondaggi e stravinca poi nelle urne quando si tornerà al voto, il Conte bis deve partire dall’operazione verità sulla ripartizione della spesa pubblica e deve dimostrare con gli atti di avere non solo cultura ma capacità di governo.

Non serviranno proprio a nulla tutte le poltrone d’oro che il Pd si è meritoriamente accaparrato in Europa.

Addirittura rischierebbe di servire molto poco anche la scelta assolutamente responsabile di Giuseppe Conte di collocare il suo governo dentro lo schieramento maggioritario della nuova Europa fuori dal recinto sovranista con un ruolo ritrovato da Fondatore e un saldo ancoraggio alla alleanza Transatlantica.

Tutte cose ottime ma assolutamente inutili se si passeranno altri giorni a parlare della scissione di Renzi o a bearsi di avere per la prima volta il dicastero economico della Commissione europea con Paolo Gentiloni, di avere rimpiazzato Gualtieri alla presidenza della Commissione Economica del Parlamento con la competente Irene Tinagli. A compiacersi del capolavoro politico di David Sassoli alla presidenza dell’Europarlamento e di quello meno conosciuto di Draghi che ha consentito, nonostante il voto contrario della Lega, di avere un altro italiano di valore come Andrea Enria alla testa della Supervigilanza bancaria della Bce...".

Lo scrive il Direttore del Quotidiano del Sud  Roberto Napoletano

per leggere la versione integrale cliccare qui:

https://www.quotidianodelsud.it/laltravocedellitalia/editoriali/2019/09/19/leditoriale-direttore-roberto-napoletano-attenti-quei-due

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere