UmbriaEnsemble – Quartetto Viotti.  Sabato 3 Novembre, ore 19, Castello Ursino, Catania “Classica e dintorni”

45129545 2307978985940295 688984493117145088 o(ASI) Catania. Prossimi a tornare ad esibirsi con importanti tournée all’Estero, gli artisti del Quartetto Viotti esplorano ancora, attraverso la loro Musica, i confini più estremi della penisola italica: recentemente, infatti, Stefano Parrino (flauto); Francesco Parrino (violino); Luca Ranieri (viola); M. Cecilia Berioli (violoncello), si sono esibiti in Concerto all’estremo Ovest e Nord d’Italia. Ora, finalmente, la Musica li porta al Sud con un atteso appuntamento per il Festival “Classica e dintorni” che si tiene in Sicilia, a Catania, tra le storiche e lussureggianti mura del Castello Ursino, proprio nel cuore della città etnea.

 Ancora perfettamente in uso nella sua attuale destinazione di Museo Civico, il Castello Ursino – nome che deriva molto probabilmente da “Castrum Sinus”, e cioè “maniero del golfo” - domina la costa di Catania dalla metà del XIII° Secolo, quando il grande Imperatore Federico II° di Svevia ne commissionò la costruzione al suo architetto Riccardo da Lentini. Importante e di primo piano fu il ruolo del Castello Ursino durante i Vespri Siciliani: punto di riferimento politico, sede del parlamento: e poi ancora sede della corte reale e di diversi vicerè, fino alla sua ultima destinazione come prigione. La drammatica eruzione dell’Etna del 1669, infine, ne modificò radicalmente l’assetto geologico del terreno spostando la linea della costa marina ed alzando il livello del suolo. Il Castello che dominava la città di Catania restò purtroppo inglobato nel nuovo livello del suolo, perdendo così slancio, eleganza: in definitiva la sua imponenza insieme anche al suo decisivo ruolo strategico di controllo sul mare.

 Fondato in terra di Sicilia, nel cuore del Mediterraneo, da uno svevo-normanno, Imperatore del Sacro Romano Impero e primo Re di Sicilia di questa dinastia, il Castello Ursino ha sempre conservato e magnificamente saputo interpretare la ricchezza che nasce dall’incrocio di culture e tradizioni diverse. E’ noto infatti, che Federico II°, lo “Stupor Mundi”, fosse stato educato da precettori di diverse provenienze culturali e parlasse fluentemente sei lingue. Così, ancora oggi, l’identità del Castello si rinnova nell’ospitare la stagione concertistica “Classica e dintorni” che – come promesso nel nome – spazia dalla Musica colta occidentale ai generi musicali che da essa discendono in un fertile percorso ciclico di reciproche contaminazioni.

 

Sabato 3 Novembre, con inizio dalle ore 19, il Quartetto Viotti raccoglierà lo spunto cosmopolita e culturalmente vivace che il Castello consegna, in un programma di Concerto che si snoda tra Nord e Sud ma con l’Italia ed il suo ineguagliabile fascino melodico come tema ispiratore dominante. Da Mercadante, a Viotti, a Mozart: un arco storico e geografico esteso e ricco di infinite suggestioni che in nessun altro luogo potrebbe risuonare meglio.

www.umbriaensemble.it

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Ultimi articoli

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Al via gli Europei 2024 tra scintille di mercato e di Mister. Il punto di Sergio Curcio

Argentina, Senato approva Legge Base

(ASI) Boccata d’ossigeno per il presidente dell’Argentina Javier Milei. Con il voto decisivo del presidente del Senato,Victoria Villarruel, la Camera alta ha approvato la cosiddetta Legge Base ...

Autonomia e premierato: Sereni (Pd), in piazza per dire no al patto scellerato che stravolge la Costituzione 

(ASI) "Perfino esponenti della maggioranza - come il Presidente della Calabria Occhiuto - ammettono che l'accelerazione impressa dalla destra sull'autonomia differenziata è dannosa e incomprensibile.

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Autonomia: Stefani chiama a raccolta i leghisti in piazza in Veneto in risposta a Conte 

(ASI) Roma - "In questi giorni la sinistra e il M5S stanno alzando il clima della provocazione sull'Autonomia. Oggi, addirittura, chiamano a raccolta una piazza per la prossima settimana, ...

Floridia (M5S): tricolori in piazza argine a violenza maggioranza

(ASI) Roma - "Il tricolore che Leonardo Donno non è riuscito a consegnare a Calderoli lo porteremo martedì in piazza insieme a migliaia di altri per dire NO a un governo ...

Premierato, Gasparri a Malpezzi: affermazioni infondate

(ASI) "La mia simpatia per la senatrice Malpezzi mi impedisce di replicare alle sue affermazioni infondate. Sono ancora solidale con lei per la ingiusta defenestrazione da Capogruppo del Pd".

Autonomia, Mollicone (FDI): “Decisione UDP proporzionata a diverbio verbale. evidente strumentalità opposizioni” 

(ASI) Roma -  “Mi rimetto alla decisione dell'ufficio di presidenza anche se è evidente la strumentalità e la provocazione scatenate da Donno e da tutta l’opposizione, con manifestazioni ...

Autonomia, Aloisio (M5S): Governo sordo nonostante tecnici contrari

(ASI) Roma - “Stamattina, in seno alla Commissione per l’attuazione del Federalismo Fiscale, la Confederazione AEPI (Associazione Europee di Professionisti e Imprese), rappresentata dal Direttore generale Gianluca Musiello e ...

Istat. Berrino (FdI): Cresce l’occupazione, anche a tempo indeterminato

(ASI) Roma - “Il buon operato del governo Meloni è confermato dall’analisi degli ultimi dati Istat disponibili sull’occupazione. L’Italia ha più fiducia e la crescita costante degli occupati, ...