×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Il nodo trapianti di fegato in Italia

(ASI) Medicina e salute - Quanto sia vivo e attuale in Italia il dibattito sulla donazione di organi e tessuti lo dimostra la recente pubblicità progresso: nell'ambito di questa campagna di sensibilizzazione e per una sempre maggiore presa di coscienza della società sull’importanza della donazione ad animare oggi le discussioni e aumentare il grado di partecipazione e coinvolgimento della collettività ci pensa anche il Copev (Comitato per la prevenzione dell’epatite virale).

Infatti il Copev nel recente Convegno Nazionale della Federazione Liver-Pool “Nuove frontiere nella cura delle malattie del fegato" ha presentato l'attività di ciascun Centro Trapianti operante in Italia con tanto di statistiche e numero di trapianti effettuati, con i risultati ottenuti, tempi delle liste di attesa, e in generale, la capacità di soddisfare la lista di attesa e molte altre informazioni.

L'Italia è la terza nazione in Europa per numero di donazioni dopo Spagna e Francia, ma è emerso pure “il divario tra alcune regioni del Nord e altre del Sud per quanto riguarda le donazioni” - afferma Luigi Rainero Fassati (direttore scientifico COPEV) che sottolinea “la scrupolosa e costante monitorizzazione eseguita giornalmente dal CNT su ogni singolo trapianto che viene eseguito in Italia, caratteristica che rappresenta la migliore garanzia di trasparenza e sicurezza”.

Copev è tra le prime associazione di volontariato nata in Italia nel campo della patologia epatica: "Era nata come Comitato nell'87 dopo la morte di mia figlia con lo scopo di rendere obbligatoria la vaccinazione dell'epatite virale B - dichiara il Presidente Ernesto Vitiello - e nel giro di pochi anni siamo riusciti a raggiungerlo: è stata, infatti, promulgata la legge 191, un traguardo importante dato che all'epoca di epatite virale B morivano almeno tremila persone l'anno, mentre adesso la si può considerare debellata. In seguito ci siamo trasformati in associazione mantenendo il nome". "Oggi - prosegue - la problematica maggiore è l'epatice C contro cui non esiste vaccino: tuttora in Italia vi sono due milioni di malati”.

Ultimi articoli

Università, D'Attorre (Pd): Bernini risponda nel merito invece di parlare di menzogne

(ASI) "È comprensibile che la ministra Bernini tenti una difesa d'ufficio del suo operato, certamente non facile in un governo in cui larghi settori della maggioranza spingono per lo smantellamento dell'università ...

M.O.: Molteni-Ostellari, Lega sempre vicino a FFOO, mentre sinistra critica violenti attaccano Polizia

(ASI) Roma. - "Mentre la sinistra critica gli emendamenti della Lega sulla sicurezza, che hanno l'obiettivo esclusivo di incrementare le tutele degli appartenenti alle Forze dell'Ordine, i professionisti dell'odio e ...

Rai, Ruotolo (Pd): Tutti i posti-chiave in mano a partito di Meloni, serve riforma governance

(ASI) "E' vero, noi come Partito Democratico stiamo denunciando l'occupazione da parte dell'esecutivo della Rai e proponiamo la riforma della governance sulla falsariga del Media freedom Act europeo. Fuori la ...

L’Italia nel cuore di Ankara: Festa della Repubblica all’Ambasciata d’Italia

(ASI) Oltre duemila persone hanno preso parte ieri, nel giardino della Residenza dell'Ambasciata d'Italia ad Ankara, alla Festa della Repubblica ospitata dall'Ambasciatore Giorgio Marrapodi.

Festa della Repubblica, le iniziative della Presidenza del Consiglio per il 2 giugno

(ASI) In occasione del 78° Anniversario della proclamazione della Repubblica, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata con il tricolore italiano, dalle ore 00:01 all’alba e dall’imbrunire alle 23:59 di ...

Salute, Nursing Up De Palma: «Decreto abbattimento liste di attesa destinato a trasformarsi in Disegno di Legge. Ci sarebbe come previsto il veto del MEF che stringe i cordoni della borsa. Lo avevamo amaramente previsto».

(ASI) Roma - «Si potrebbe concretizzare il rischio che noi del Nursing Up avevamo paventato. Non facciamo certo salti di gioia nell’apprendere che il tanto “decantato” Decreto sull’abbattimento ...

Conflitto israelo-palestinese, Valditara: “La scuola deve garantire pluralismo e favorire il dibattito equilibrato”

(ASI) “La discussione di temi di attualità a scuola deve svolgersi garantendo il pluralismo. È fondamentale che gli studenti abbiano accesso a una pluralità di informazioni per sviluppare un proprio pensiero ...

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Si guadagna di più, ma l’inflazione brucia tutto. la riflessione dell'economista Gianni Lepre

Palermo. Notte bianca alla Martorana il 7 giugno

(ASI) Apertura straordinaria, con ingresso libero, della Chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio - la "Martorana" di Palermo: dalle 20 a mezzanotte di venerdì 7 giugno 2024.

Droga, Potenti (Lega): Complimenti forze dell'ordine per maxi sequestro a Livorno

(ASI) "Ancora un maxi sequestro di cocaina a Livorno. Complimenti agli uomini ed alle donne della forze dell'ordine. Stavolta il collaudato team della Guardia di Finanza ed Agenzia Dogane ha ...

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113