(ASI) Verona - Abbiamo intervistato Emanuele Viotti, fondatore di "Ad Maiora Vertite", una realtà tradizionalista romana nata nel 2012 incentrata soprattutto sull'attività divulgativa finalizzata ad avvicinare le persone alla conoscenza della Religione Romana, sia con l'obbiettivo di praticarla, sia con quello esclusivamente culturale.
Al fondatore di "Ad Maiora Vertite" abbiamo chiesto inizialmente una breve presentazione della loro realtà, poi quella che è la loro visione di Via Romana agli Dėi, cosa vuol dire essere tradizionalisti romani oggi, come si pratica oggi il culto, la visione dell'Italia e della Nazione Italiana nella concezione tradizionalista romana e, infine, se, secondo lui, è possibile tornare a praticare il culto pubblico.
Ma, ascoltiamo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni Emanuele Viotti, raggiunto telefonicamente: https://youtu.be/FzxZ49k06LE
Attualmente, "Ad Maiora Vertite", è presente sui maggiori social, ed ha un sito in cui sono pubblicati articoli più approfonditi.
Di seguito, pagine e collegamenti web utili per conoscere il mondo di "Ad Maiora Vertite":
ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione