Lettomanoppello (Pe): Il Sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli per l'apertura dello sportello antiviolenza, pone l'attenzione sul “cyber bullismo” e ci parla brevemente della prossima tornata elettorale del 4 marzo.

sportelloantiviolenza(ASI) Lettomanoppello (Pe) – E' stato inaugurato a Lettomanoppello uno sportello anti bullismo, violenza, mobbing e stalking, totalmente gratuito per la popolazione, nei locali dell’ex scuola primaria. Un progetto portato avanti da Francesco Longobardi di “Cuore Nazionale”che sta diffondendo sul territorio questa realtà.

 

FedericaChiavaroli1La presentazione dell’iniziativa c'è stata venerdì 16 febbraio, a partire dalle ore 10.00, presso la Scuola Secondaria “A.Manzoni” di Via Guglielmo Marconi a Lettomanoppello. L’evento è stato patrocinato dall’amministrazione comunale con la collaborazione anche di Medea e U.DI.CON. Lo sportello avrà a disposizione uno staff di psicologi, psichiatri, avvocati e altri professionisti che metteranno il loro tempo a disposizione per questo progetto. A tal proposito, noi abbiamo intervistato il Sottosegretario alla Giustizia, On. Federica Chiavaroli che ha puntato l'attenzione in particolare sul “cyber bullismo” e ci ha rilasciato un breve commento sulla campagna elettorale per le prossime politiche del 4 marzo 2018: https://youtu.be/tdLOZeG97Hk

 Cristiano Vignali – Agenzia Stampa Italia

 

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere