×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Rinascita Universitaria e Giovane Italia manifestano davanti consolato Grecia in sotegno degli ellenici e per l'Europa dei popoli

(ASI) Umbria - Lettere in Redazione . Domani Lunedì 25 Giugno ore 12.00 presso il consolato greco di Perugia, (zona scalette SantErcolano) si terrà una manifestazione/volantinaggio dei ragazzi di Rinascita Universitaria e della Giovane Italia in sostegno alla Grecia.

 Obiettivo dell'evento rilanciare l'importanza di una unione dei popoli europei fondata e tenuta insieme da identità e valori comuni.
Un'Europa senza la Grecia vorrebbe dire un'Europa senza radici e senza identità. La battaglia politica si pone non su un piano di bigotto nazionalismo antieuropeista, ma rilanciamo il concetto di un'Europa dei popoli in cui siano le proprie radici culturali comuni la base di partenza per questo grande progetto politico, facendo cadere questa europa, della banche e degli usurai, che a noi non appartiene e mai apparterrà. Crediamo fortemente in questo nuovo progetto politico, che può cominciare, a nostro parere, dal togliere l'appoggio al Governo Monti, governo fortemente voluto dalle logiche della BCE.

All'iniziativa hanno già confermato la propria partecipazione il presidente del Popolo della Libertà Monni Massimo e il presidente vicario Andrea Lignani Marchesani

Ufficio Stampa di Rinascita Universitaria

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere