×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Napolitano: Più trasparenza nella vita dei partiti

(ASI) Con il caso Lusi prima e la nuova bufera che ha investito il tesoriere della Lega, Francesco Belsito, una maggiore chiarezza sulla gestione dei fondi attribuiti ai partiti diventa necessaria.

A rendersene conto è lo stesso Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che in una nota ha espresso l'esigenza di adeguate iniziative per rendere più trasparenti i meccanismi di finanziamento dei partiti.

"Ferma restando l'autonomia dei procedimenti giudiziari in corso, e nel rispetto dei diritti sia degli indagati sia di tutti i soggetti interessati- afferma il Presidente Napolitano- è doveroso rilevare che sono venuti emergendo casi diversi di notevole gravità relativi alla gestione dei fondi attribuiti dalla legge ai partitie scaturisce l'esigenza (cui non possono non essere sensibili nella loro responsabilità le forze politiche) di adeguate iniziative in sede parlamentare volte a sancire per legge regole di democraticità e trasparenza nella vita dei partiti, ai sensi dell'art. 49 della Costituzione, e meccanismi corretti e misurati di finanziamento dell'attività dei partiti stessi, sempre essenziale in quanto finalizzata a 'concorrere a determinare la politica nazionale'".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere