×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 113
Semplificazioni. Belisario (Idv): Con tassa disgrazie cittadini cornuti e mazziati

(ASI) "E' inaccettabile l'approvazione, da parte della Commissione Affari costituzionali, dell'emendamento presentato dalla strana maggioranza di Governo per reintrodurre la tassa sulle disgrazie.

A causa di questa misura iniqua e vessatoria i cittadini colpiti da calamità naturali saranno cornuti e mazziati". Lo dichiara il Presidente dei Senatori IdV, Felice Belisario. "Dopo l'intervento della Corte costituzionale - aggiunge - la Camera aveva abrogato questa norma, ma Governo e maggioranza hanno voluto confermare, con cinismo e arroganza, non solo l'indifferenza verso le sofferenze dei cittadini, ma anche l'assoluta mancanza di buon senso. È scandaloso pensare di tartassare con un nuovo aumento delle accise chi è vittima di eventi calamitosi, viene meno lo stesso principio per cui è lo Stato che deve farsi carico del dovere di solidarietà nei confronti dei territori colpiti. E' indispensabile anzitutto potenziare le attività di prevenzione e messa in sicurezza, oltre ad intervenire sul sistema di protezione civile, di intesa con le Regioni, per stabilire l'entità delle risorse da destinare al Fondo di riserva per le spese impreviste. Il cosiddetto dl semplificazioni rischia solo di complicare la vita ai cittadini e il nostro sì non è scontato, ci opporremo duramente - conclude Belisario - alla volontà di tassare le disgrazie. A forza di restare arroccata nel Palazzo a stringere accordi per fare inciuci, la maggioranza Pd-Pd-Udc, come il Governo che sostiene, è ormai distante anni luce dal Paese reale".

ASI precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un'intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell'autore e/o dell'intervistato che ci ha fornito il contenuto. L'intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull'argomento trattato, il giornale ASI è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d'interpretazione

Continua a leggere